Tu sei qui: CronacaBus soppressi, San Cesareo in rivolta
Inserito da (admin), martedì 22 giugno 2004 00:00:00
Le frazioni, un tempo perle della Valle metelliana, oggi completamente abbandonate. Dovunque degrado e disagi. Una situazione insostenibile, che ha provocato risentimento e protesta nei riguardi del Comune. Ieri mattina, a Palazzo di Città, una delegazione di donne di via Trara Genoino - frazione di San Cesareo - accompagnate dal consigliere diessino Antonio Armenante, sono state ricevute da Giovanni Carleo e Giuseppe Gigantino, assessori al Bilancio ed ai Rapporti con il Cstp, per inconvenienti legati al servizio di trasporto pubblico. Alcune corse mattutine erano state soppresse per l'entrata in vigore dell'orario estivo e per la mancanza di mezzi, cosa che ha generato non pochi problemi alle casalinghe ed agli anziani che in questa fascia oraria erano soliti raggiungere il centro cittadino, abbastanza distante dalla frazione. «In Bilancio abbiamo fatto inserire - afferma Antonio Armenante - circa 18mila euro proprio per potenziare il servizio per il trasporto pubblico, laddove era necessario». Tre corse soprattutto sono state ritenute necessarie, quelle delle 9, delle 11 e l'ultima alle 22, per permettere ai giovani il ritorno a casa. Gli amministratori hanno mostrato molta attenzione alle richieste, garantendo l'impegno dell'Ente a risolvere il problema. Nell'immediato, l'assessore Giuseppe Gigantino, dopo aver preso contatto i responsabili locali del Cstp, ha garantito il ripristino stabile delle corse mattutine, non appena al Consorzio fossero giunti i nuovi autobus. «Ma non è questo il solo problema - affermano i residenti - che preoccupa i cittadini della frazione. Viabilità, pulizia, illuminazione delle strade ed aree pubbliche: manca tutto, ci sono solo disagi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...