Tu sei qui: CronacaBuoni studio dal Comune
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 22 settembre 2003 00:00:00
L'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, interverrà in aiuto delle famiglie aventi un reddito basso, per rendere possibile l'acquisto dei libri scolastici di testo. Come ogni anno, il Comune ha stabilito dei parametri di assegnazione dei buoni libro. Dal 18 settembre è partito ufficialmente il periodo in cui le famiglie possono presentare regolare domanda presso gli istituti di medie inferiori e superiori frequentati dai propri figli per ottenere l'importante agevolazione. C'è tempo fino al prossimo 18 ottobre. In quella data, le domande dei pretendenti dovranno essere pervenute, complete di tutti gli atti necessari, presso gli uffici di segreteria delle varie scuole cavesi. Ovviamente, l'agevolazione è riservata esclusivamente a quei nuclei familiari che, dichiarazione dei redditi alla mano, non superino la fascia minima di entrate dichiarabili. Dopo il 18 ottobre avverrà la consueta valutazione delle domande pervenute, per decidere a chi consegnare il buono libro. Verrà stilata, poi, una graduatoria secondo i parametri impartiti dall'Isee, che per il corrente anno scolastico ha stabilito che il tetto massimo di reddito dichiarato per le famiglie che vogliono fare richiesta è di 10.630 euro. Vari elementi peseranno sulla scelta degli aventi diritto al sovvenzionamento. Infatti, non influirà solo il reddito annuo familiare dichiarato, ma anche i figli a carico del nucleo familiare che frequentano le scuole medie inferiori e superiori. A parità di punteggio, il buono libro verrà assegnato a chi soddisfa ampiamente tali parametri di scrutinio. Ma da quest'anno c'è una grande novità per le famiglie. Infatti, grazie ad un accordo stipulato tra l'Ente comunale, con la partecipazione dell'assessorato alla Pubblica Istruzione, retto da Pasquale Santoriello, e la pagina web cava-on-line.it, sarà possibile da parte dei richiedenti controllare lo stato della propria pratica dalla richiesta fino all'eventuale assegnazione, con il conseguente ritiro presso la sede bancaria del denaro concesso per l'acquisto dei libri di testo. Un'iniziativa importante, che si ripete ogni anno per contribuire all'istruzione di studenti provenienti da famiglie in difficoltà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265106
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...