Tu sei qui: CronacaBullismo, il sindaco sui bus
Inserito da (admin), lunedì 3 marzo 2008 00:00:00
Lotta al bullismo sui mezzi pubblici. Il sindaco Luigi Gravagnuolo e l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, in prima fila. Lo scorso sabato sera, partenza alle 20.30, hanno preso posto sui bus diretti alle frazioni. «Una testimonianza ai cittadini della presenza attiva del Comune ed un monito per quei giovani che troppo spesso dimenticano le regole del vivere civile», spiega Gravagnuolo. Ha destato sorpresa la sortita del sindaco e dell'assessore. Salire alla fermata sul mezzo pubblico, prendere posto regolarmente come semplici cittadini, ha creato inizialmente nei presenti un certo imbarazzo ed anche curiosità per quella presenza ad un'ora insolita. Poi nel corso del tragitto è stato lo stesso sindaco a spiegarne i motivi e tutti ne hanno apprezzato il senso e, soprattutto, compreso la lezione di partecipazione necessaria per costruire una città di qualità. «L'esempio e la disponibilità possono costituire i veri antidoti all'indifferenza e generare solidarietà», afferma Alfonso Gigantino, pensionato.
Nei mesi scorsi non pochi gli episodi di bullismo verificatisi nelle corse serali, in particolare in quelle dirette alle frazioni di S. Lucia, S. Anna e Pregiato. Era diventato un gioco per tanti ragazzini salire sui mezzi, gridare, sghignazzare, infastidire e minacciare viaggiatori ed autisti. Molte le proteste dei residenti e della direzione del Cstp. Testimonia una donna, vittima di uno scontro con i bulletti: «Salgono sugli autobus, vogliono sedersi a tutti i costi, lanciano insulti alle ragazze, spingono quando bisogna scendere e poi si allontanano lanciando epiteti e sghignazzando. È una vergogna».
Avviato un vero e proprio piano da parte del Comando dei Vigili Urbani, su disposizione dell'assessore alla Sicurezza, per combattere queste forme di violenza. «Stiamo mettendo in atto tutte le risorse - chiarisce l'assessore Alfonso Senatore - per ovviare a questi inconvenienti che turbano la sicurezza e la serenità dei viaggiatori. Certamente non possiamo blindare tutte le corse e tutti i mezzi, di qui il nostro appello alle famiglie ed agli uomini di buona volontà per individuare il branco. Noi certamente non desisteremo, né abbasseremo la guardia, ma chiediamo collaborazione». Sabato tentata una nuova iniziativa che non ha mancato di lasciare il segno. «È stata un'esperienza positiva, non solo perché abbiamo testimoniato una sincera partecipazione ai problemi della nostra comunità, ma anche per incontrarsi al di fuori di qualsiasi protocollo con tanta gente ed in modo così inusuale», racconta Gravagnuolo al termine del tour.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10194105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...