Tu sei qui: CronacaBullismo, diffidati 5 minorenni
Inserito da (admin), giovedì 6 settembre 2007 00:00:00
Pugno duro contro i teppisti: l'annunciata lotta contro gli episodi di bullismo si è concretizzata in queste ore con la richiesta di 5 diffide per altrettanti giovani di età compresa tra i 14 ed i 17 anni e residenti nelle frazioni orientali, presunti responsabili di danneggiamenti degli autobus Cstp ed angherie nei confronti degli autisti. La richiesta è partita dall'assessore comunale alla Sicurezza, Alfonso Senatore, che ha lanciato il campanello d'allarme, ufficializzando l'applicazione di provvedimenti ristrettivi nei confronti dei minori violenti. «Nei mesi scorsi abbiamo ricevuto denunce da parte di cittadini e degli stessi autisti - spiega - relative ad episodi di bullismo sulle corse degli autobus di linea. Episodi, in verità, già diminuiti rispetto a 2-3 anni fa. Nei confronti di questi ragazzi sarà adottato il pugno di ferro. Si procederà ad informare le famiglie e poi alla diffida. E non solo. Data la pericolosità, propongo di abbassare la soglia di età indicata come non perseguibile dalla legge».
A quanto si apprende, ci sarebbero delle corse, quelle in particolare dirette a Santa Lucia, Sant'Anna e Corpo di Cava, a rischio. «Eravamo abituati a liti e discussioni tra i passeggeri - spiegano gli autisti - ma quello che è grave è l'atteggiamento di certi giovani, o meglio balordi, che come divertimento non hanno di meglio da fare che lasciarsi andare a gesti sconclusionati. Siamo padri di figli e comprendiamo i giovani, ma in questi casi si tratta di teppisti, che devono essere educati per assicurare loro una crescita sana». Lunga la lista dei precedenti: nei mesi scorsi è stata danneggiata la bacheca del Cstp dove vengono affissi gli orari delle corse dei bus intra ed extra moenia. «Non è un caso isolato - continuano gli autisti - Qualche mese prima abbiamo trovato la porta d'ingresso incendiata da un rogo doloso». E non solo. «Sono numerosi gli episodi di sfregio ed angherie messi in atto proprio da bande di ragazzini, per la maggior parte minorenni, sui pullman locali».
In passato, come si ricorderà, alcuni autisti finirono nel mirino dei bulletti del quartiere. A più ripresa bande di ragazzini salivano sull'autobus con l'intenzione di creare scompiglio, danneggiando i sediolini ed importunando autisti e passeggeri. Il caso limite fu rappresentato da una vera e propria aggressione, con minacce rivolte ad un autista della linea Corpo di Cava da un gruppetto di ragazzini. Della vicenda fu interessata anche la Polizia di Stato, che avviò delle indagini. Oggi, a distanza di mesi, le lamentele del personale impiegato al Cstp non si sono placate. La lotta al bullismo, come prevenzione per la diffusione della microcriminalità, potrà contare su nuove armi. Lo stesso assessore Senatore ha annunciato l'utilizzo del nuovo sistema di videosorveglianza (da potenziare entro il febbraio prossimo con l'attivazione di 70 telecamere) proprio per scoprire atti di bullismo: «Non escludo che le nuove telecamere possano essere utilizzate per smascherare i cosiddetti bulli, siano essi vandali o teppisti, che compiono atti contro la città e la cittadinanza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10337105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...