Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBulli sul bus, benzina su un'anziana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bulli sul bus, benzina su un'anziana

Inserito da (admin), martedì 10 giugno 2008 00:00:00

Sono tornati: la baby gang terrore degli autisti e dei passeggeri degli autobus di linea ha agito di nuovo sabato sera, poco prima delle 22, sull'autobus Cstp diretto nella frazioni di San Pietro ed Annunziata. All'altezza del campo sportivo di San Pietro, dopo aver insultato con sfottò ed epiteti alcuni passeggeri, hanno iniziato uno stupido gioco: il lancio di benzina contenuta in una lattina. Dapprima lo hanno fatto l'uno contro l'altro, poi hanno mirato ad un'anziana donna. La malcapitata non ha potuto fare altro che urlare ed attirare così l'attenzione dell'autista e degli altri passeggeri. Il conducente ha fermato la corsa ed ha avvertito il 113. Sul posto è intervenuta una volante della Polizia, diretta dal vicequestore Pietro Caserta. I bulli, però, si erano già dileguati: hanno approfittato dell'apertura delle porte per scappare.

«È stata una scena davvero desolante - raccontano alcuni passeggeri - Quei ragazzi, peraltro sono sempre gli stessi, con aria di strafottenza sono saliti sul pullman come se fossero i padroni. Hanno iniziato a gridare e non solo. Lanciavano sfottò ed epiteti all'indirizzo dei passeggeri. E poi è accaduto quello che nessuna si aspettava: hanno versato del liquido, pare benzina, addosso ad una signora. La donna ha incominciato ad urlare». È stato allora che il conducente ha fermato l'autobus ed ha chiamato il 113. Quando sono arrivati gli agenti, la gang era già scappata. La stessa vittima, per timore di possibili ritorsioni, non ha voluto sporgere denuncia. Ma nonostante la mancanza di atto formale, sono in tanti, passeggeri e dipendenti del Cstp, a far sentire la loro voce. «Siamo stanchi - ammettono - Questi episodi, nonostante l'intervento degli amministratori e dello stesso sindaco, continuano a ripetersi. Non bastano gli incontri e le parole, c'è bisogno di una punizione esemplare. Questi ragazzi devono capire che non possono comportarsi con prepotenza e violenza e passarla liscia».

Sono numerosi i precedenti registratisi nei mesi scorsi in città ed in alcune frazioni. Tra le più colpite proprio San Pietro, Annunziata e Sant'Anna. L'Amministrazione comunale, con il sindaco Luigi Gravagnuolo e l'assessore Alfonso Senatore, ha avviato un programma antibullismo, ma come appare chiaro c'è ancora molto da fare: «Questa è la risposta a chi dice che le mie azioni erano esagerate. Occorre mantenere l'attenzione alta. Continueremo con nuovi blitz e punizioni esemplari».
Il Mattino

L'assessore Senatore ridimensiona l'episodio
In merito agli articoli pubblicati questa mattina su alcune testate giornalistiche locali che hanno per argomento il tema del bullismo su un autobus del Cstp, l'Assessore alla Qualità della Sicurezza, Alfonso Senatore, intende precisare:

«Il fatto va ridimensionato, essendosi verificato in modo diverso da quanto riportato dai giornali. I ragazzi stavano giocando con una bomboletta per ricaricare gli accendini ed alcune gocce sono finite su una signora presente sull'autobus, bagnandole il vestito. Questo fatto è deprecabile perché dal gioco possono scatenarsi conseguenze ben più gravi. Ma non sono fenomeni allarmanti, non si tratta di bullismo, così come siamo soliti conoscere dai media in altri paesi e città e risultano dei veri e propri fenomeni criminali. Bisogna stare sempre attenti, perché fatti di bassa entità possono trasformarsi in qualcosa di più grave, malgrado le intenzioni. Ecco perché noi manteniamo sempre alta la guardia. Per questo stiamo attuando un'operazione di prevenzione ed educazione nelle scuole, non ultimo aver accompagnato i ragazzi delle scuole medie ad Eboli, dove c'è una casa di recupero per coloro che hanno sbagliato ed infranto la legge. Naturalmente, stiamo lavorando anche nel campo della repressione e tra pochi giorni metteremo in atto capillari controlli ed azioni dirette a prevenire e reprimere il fenomeno, nonostante a Cava de'Tirreni esso sia molto ridotto».
L'addetto stampa Mariella Sportiello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10235102

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...