Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBulli e benzina, nessuna denuncia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bulli e benzina, nessuna denuncia

Inserito da (admin), mercoledì 11 giugno 2008 00:00:00

«Non voglio denunciare quei ragazzi. Non voglio che si parli di quanto accaduto, li perdono. È meglio metterci una pietra sopra». A parlare è Immacolata B., la donna cosparsa di benzina da 4 bulli mentre viaggiava sul bus di linea diretto alle frazioni di San Pietro ed Annunziata. Immacolata vive con sua sorella nella casa paterna di via Di Marino, a San Pietro, e quella sera stava rincasando quando, come da lei stessa raccontato agli agenti del Commissariato di Polizia, è finita, suo malgrado, nell'assurdo gioco di 4 minorenni, che non hanno trovato niente di meglio da fare che lanciarsi della benzina usata per caricare degli accendini e forse i loro motorini. «È stata colpita accidentalmente», riferiscono le Forze dell'Ordine e l'assessorato comunale alla Sicurezza.

Lei preferisce non comparire, né tanto meno parlare, forse per pudore o per paura. Il timore che la stupidità possa ritornare a colpire, semmai anche in maniera più grave, è comprensibile e giustificabile: specie se si è donna e soprattutto se si vive in una piccola frazione. Oggi che, a distanza di giorni, come già accaduto per episodi analoghi, il caso è venuto allo scoperto e portato all'attenzione dell'opinione pubblica, la tendenza è di cercare di sminuire l'episodio, etichettandolo come una burla tra ragazzini. «Abbiamo appurato che la donna è stata colpita involontariamente», ribadiscono dall'assessorato. Inutile sottolineare le conseguenze, anche gravi, che un atteggiamento di giustificazione nei confronti di episodi di aggressione sia verbale che fisica, di prevaricazione o semplicemente di maleducazione (oggi accomunati sotto il neologismo di bullismo), può avere su chi li compie e su chi li subisce.

Sono di parere opposto quanti si trovano quotidianamente per lavoro a dover gestire casi simili a quelli capitati alla signora Immacolata. Sono gli autisti e dipendenti degli autobus di linea che da tempo hanno denunciato la presenza di baby gang. E lo stesso assessore Alfonso Senatore precisa: «Sebbene il fatto vada ridimensionato, occorre mantenere l'attenzione alta». Dopo le numerose denunce dei mesi scorsi, soprattutto ad opera di autisti e passeggeri, l'Amministrazione comunale ha avviato un programma di prevenzione e repressione fatto di incontri, audizioni e segnalazioni. I primi risultati sono arrivati. Intanto, anche dal mondo della scuola sono giunti altri campanelli d'allarme: uno su tutti, il caso dello studente 17enne ferito con una monetina incandescente, per non parlare del 12enne malmenato dai compagni di scuola perché non sapeva parlare in dialetto e per finire il suo coetaneo finito in ospedale.

«Famiglie e scuola non chiudano gli occhi»
«Gli atteggiamenti definiti di bullismo sono notevolmente aumentati anche sul nostro territorio. Sono episodi di violenza che si verificano nell'ambito della scuola, dove vengono presi di mira giovani vittimizzati o prevaricati con continue aggressioni. La nostra Asl ha destinato un gruppo di medici e psicologi per aiutare gli insegnanti ed i genitori. Ben più gravi gli episodi che si verificano all'esterno della scuola». Walter Di Munzio, direttore del Dipartimento di Salute mentale dell'Asl Sa 1, interviene sul fenomeno bullismo.

Già, violenza anche in bus... «Siamo di fronte ad atteggiamenti già delinquenziali, perpetrati da bande di giovanissimi. Le cause vanno ricercate nel degrado culturale che investe fasce marginali dei nostri ragazzi. La famiglia non è certamente estranea a tali comportamenti, anche, paradossalmente, quando esercita il proprio ruolo educativo con un eccesso di ansia e senso di inadeguatezza. Non è, purtroppo, scontato il saper trasferire ai giovani valori positivi di riferimento. Spesso i genitori sono incapaci di vedere certi fenomeni, sono gli stessi che dopo un anno di assoluta indifferenza aggrediscono gli insegnanti che giudicano negativo il profitto dei figli e non si accorgono che fanno uso di sostanze eccitanti».

La violenza, dunque, connessa all'uso di droghe? «Le sostanze eccitanti sostengono comportamenti aggressivi che si amplificano, specie se si è in gruppo». Cosa fare, allora? «Occorrono azioni coordinate di educazione sanitaria e di informazione anche verso i familiari e le istituzioni. Finché i genitori continueranno a non capire ed a non vedere, qualunque azione risulterà vanificata. Programmi di tipo informativo ed educativo, non certo la mera repressione, sono gli unici capaci di ottenere risultati positivi. Maggiore presenza genitoriale, maggiore attenzione della scuola e delle istituzioni e puntare su valori positivi e sull'impegno sociale ed umanitario».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10144101

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...