Tu sei qui: CronacaBucata la condotta, tragedia sfiorata
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 dicembre 2001 00:00:00
Sfiorato il disastro a San Francesco. Un'incauta quanto pericolosa perforazione poteva trasformarsi in una tragedia. Solo il caso e la buona stella degli operatori hanno evitato il peggio. Non si è potuto, però, evitare il caos derivante dalla tempestiva chiusura al traffico della zona, compresa la trafficatissima statale 18. Tutto bloccato per il tempo necessario alla verifica delle condutture del gas, chiuse immediatamente dai tecnici della Tecnomontaggi. Martedì mattina, la ditta Waters Oil Remediation Srl, di Levata di Curtatone in provincia di Mantova, doveva eseguire dei sondaggi geoambientali in prossimità del dismesso distributore di carburante della Q8 in piazza San Francesco. La notifica dell'operazione fu trasmessa dalla ditta mantovana alla Tecnomontaggi, per un'assistenza tecnica, lo scorso 29 novembre; la data dell'appuntamento con i tecnici dell'azienda del gas fu fissata per martedì 4 dicembre alle ore 8. Puntuali gli operai dell'azienda, diretti da Francesco Avagliano, si sono presentati sul posto, dove la Warers Oil stava già effettuando dei saggi nel terreno. Delle altre aziende avvisate, che avevano le loro linee stese nelle vicinanze, nemmeno l'ombra. Erano i tecnici della Tecnomontaggi, perfettamente a conoscenza del posto, a segnalare l'ubicazione delle tubature degli altri servizi. La trivellazione doveva essere eseguita a circa 6 metri dalle linee dell'Enel, gas, acqua e telefoni.
L'allarme
Alle 10 iniziavano i lavori, ma dopo qualche ora scattava l'allarme. Infatti, con le operazioni di trivellazione che sono proseguite con altri saggi nel terreno, gli spostamenti dei macchinari ed i successivi sondaggi hanno, per un errore di valutazione degli operai della Waters Oil, bucato un tubo di media pressione del gas. Un potente getto, alto 10 metri, si è sprigionato dalla condotta. Per fortuna l'attrito della trivella con la condotta del gas non ha provocato scintille, che avrebbero certamente causato lo scoppio dell'intera condotta, con conseguenze facilmente immaginabili, che riportano alla mente il recente disastro romano. Immediatamente sono intervenuti i tecnici della Tecnomontaggi, che hanno provveduto all'isolamento della condotta ed alla verifica del danno prodotto. Nessun disagio per gli utenti della zona, in quanto la condotta danneggiata serve unicamente alla fornitura di gas all'Ostello della Gioventù, in questo periodo chiuso. Solo ieri mattina si è potuto procedere alla riparazione del tubo. «Per fortuna si è evitato il peggio - dichiara Avagliano - Sarebbe opportuno che il Comune, prima di concedere le autorizzazioni di scavo, ci avverta. La Tecnomontaggi è disponibile a dare assistenza gratuita ove fosse necessaria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10108103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...