Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBrucia la provincia, paura alla Badia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Brucia la provincia, paura alla Badia

Inserito da (admin), mercoledì 29 agosto 2007 00:00:00

Brucia la provincia. Ancora un incendio sui monti di Sala Consilina. Vastissima, oltre 100 ettari, la zona devastata dal fuoco. Fa parte dell'area montana di località Sant'Angelo, non lontana, peraltro, dal Santuario di San Michele. Sicuramente dolose le cause dell'incendio. Ne è convinto il sindaco, Gaetano Ferrari: «Le fiamme hanno preso origine in più punti. E per di più in serata. Ora dobbiamo impegnarci per individuare i responsabili. Mi appello, perciò, al senso civico di tutti per smascherare chi ha prodotto tale disastro ambientale». Le prime fiamme sono divampate nella serata di domenica e, favorite dal forte vento di scirocco, hanno subito assunto grosse dimensioni, estendendosi anche verso le zone pedemontane. Qui sono andati distrutti o gravemente danneggiati dal fuoco anche dei locali utilizzati come depositi. In cenere, oltre a centinaia e centinaia di alberi, sono finite anche enormi quantità di legna da ardere. Sono andati distrutti o gravemente danneggiati dal fuoco anche dei locali utilizzati come depositi da parte di esercizi commerciali di Sala Consilina. Fra essi, quello del titolare di una nota boutique di località Trinità. Nel rogo ha perso la vita un cane lupo che era a guardia del deposito stesso. E tutto questo nonostante il tempestivo intervento, da terra, dei militari del Corpo Forestale dello Stato e delle squadre antincendio del Comune e della Comunità Montana Vallo di Diano e dall'alto di elicotteri e di canadair. In questa estate nel Vallo di Diano sono andati in fumo oltre 700 ettari di boschi.

A Cava de'Tirreni fiamme in località Badia, in prossimità della millenaria Abbazia Benedettina. Il fuoco divampato all'altezza di Maiori e Tramonti ha raggiunto l'area di alta montagna all'altezza della frazione del Corpo di Cava. Almeno 300 ettari di macchia mediterranea andata in fiamme. Ore di trepidazione a metà mattinata, quando si è temuto per la stessa Abbazia Benedettina. Per fortuna l'intervento dell'elicottero della Forestale ha scongiurato ogni pericolo. Altri roghi sono stati appiccati nella notte in località Contrapone. Sempre nella mattinata di ieri, altri focolai, questa volta divampati nel sottobosco, hanno interessato la frazione del Corpo di Cava. «Abbiamo eseguito un primo sopralluogo - ha spiegato il comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso - ma non siamo riusciti a trovare alcun indizio. Con ogni probabilità chi agisce usa dell'alcool».

A Maiori, in località Madonna delle Grazie ed in zona demanio, hanno continuato a bruciare. Così come a Campinola, una delle 13 frazioni di Tramonti, dove le fiamme sono arrivate quasi fin sotto la stazione radio dell'Esercito. Tre idrovolanti giunti in supporto dalla Spagna per far fronte all'emergenza.

Nel Cilento ieri incendio di sterpaglie ed alcuni alberi di pino tra località Santa Venere e Linora, a Capaccio. Il fuoco ha lambito la ferrovia ed un'azienda bufalina. Sono intervenuti Vigili del Fuoco e Forestale. Non si registrano danni a persone e cose. Decine di ettari sono andati in fumo negli ultimi due giorni nel Cilento. Ieri gli incendi più estesi a San Giovanni a Piro, Casaletto Spartano, Casal Velino e Salento. A S. Giovanni, dove il rogo va avanti da due giorni, è intervenuto anche un canadair. A Casal Velino le prime stime parlano di 8 ettari arsi dal fuoco. Ai confini del Comune di Salento, invece, ieri si è sviluppato il 6° rogo in meno di un mese. Dopo l'incendio di lunedì, che ieri ancora bruciava, il fuoco ha aggredito anche le località Piano e Mortella. «È di una gravità inaudita - dice il sindaco Gianfranco Scarpa - siamo stati presi di mira. Gli incendi sono dolosi e studiati a tavolino»».

L'assessore provinciale alla tutela degli animali, Pierangelo Cardalesi, ed il Coordinatore Regionale Guardie WWF Italia, Mario Minolit, chiedono un provvedimento di sospensione dell'apertura della caccia nella Provincia di Salerno, per garantire alla fauna maggiori possibilità di sopravvivenza in un ambiente funestato dagli incendi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Abbazia minacciata dalle fiamme L'Abbazia minacciata dalle fiamme

rank: 10714100

Cronaca
Tragedia a Cava de’ Tirreni, giovane ragazza precipita dal secondo piano e perde la vita

Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...