Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBrillante operazione dei "caschi bianchi"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Brillante operazione dei "caschi bianchi"

Inserito da (admin), martedì 7 agosto 2012 00:00:00

A Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio. Questo emerge nella parabola evangelica e questo vogliamo meglio spiegare a seguito dell’arresto, in flagranza per “omissione di soccorso ed occultamento delle prove del reato”, del cavese Roberto D’Elia.

Ecco i fatti: alle 22.30 di giovedì 2 agosto, all’altezza dell’ingresso secondario del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni (via Tommaso Cuomo), il conducente di un ciclomotore marca Piaggio Zip, senza targa, senza assicurazione e con caratteristiche alterate, investiva il 17enne Marco Cicalese e, anziché fermarsi e prestare il dovuto soccorso, si dava a precipitosa fuga. Sul posto interveniva l’autopattuglia della Polizia Locale, composta dagli agenti Monica Coppola e Raffaele Masullo, che provvedevano a prestare le prime cure all’investito e ad allertare il 118.

Il giovane investito, trasportato presso l’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”, veniva riconosciuto, come da referto, affetto da trauma cranico commotivo, distorsione del rachide cervicale, toracalgia post-traumatica, ferita lacero contusa al cuoio capelluto, nonché contusione della parete toracica, guaribili in 30 giorni, salvo complicazioni.

Gli stessi agenti, ponendo in essere perizia e professionalità, recuperavano un paio di occhiali neri da vista, marca Carrera, e la leva del freno del ciclomotore investitore. Pochi minuti dopo interveniva sul luogo dell’investimento il Tenente dei Caschi Bianchi Claudio Zito, il quale, assunta la direzione del servizio ed acquisite confidenziali notizie in loco, veniva a conoscenza del nome dell’investitore: Roberto D’Elia, classe 1991, residente in Cava de’Tirreni alla via Dante Alighieri. L’Ufficiale, contattato il responsabile dell’anagrafe, Vincenzo Attisano, faceva prelevare dalla sua abitazione l’usciere dell’Anagrafe, Rinaldo Di Mauro, per acquisire la scheda della carta d’identità del D’Elia.

Alla mezzanotte dello stesso giorno, il Tenente Zito, unitamente agli assistenti capo Domenico Tramontano e Giuseppe Manzo, si portava presso l’abitazione del D’Elia, onde acclarare se gli occhiali trovati sul luogo dell’investimento fossero suoi, visto che erano uguali a quelli rilevati dalla foto della carta d’identità. Il giovane, “sostenuto” dalla madre, negava! Il diniego lo esponeva ancor di più di fronte alle sue colpe.

Nel pomeriggio del giorno successivo, il Tenente Claudio Zito riusciva a sapere che la madre del D’Elia, Cascella Maria Olmina, aveva commissionato e ritirato, quella mattina stessa, dall’Ottica Bisogno di corso Umberto I, un paio di occhiali identici, per marca, forma e gradazione, a quelli persi dal figlio Roberto sul luogo dell’investimento.

Poiché il padre del 17enne investito aveva sporto querela presso la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, che aveva acquisito il filmato di videosorveglianza di un pubblico esercizio, onde evitare che le indagini potessero rallentare l’arresto, facendo “spirare” i termini della flagranza, il Corpo di Polizia Locale e l’Arma cavese, cooperando congiuntamente, procedevano all’arresto del D’Elia. Sabato 4 agosto, alle 15.00, il G.I.P. del Tribunale di Salerno convalidava la misura cautelare degli arresti domiciliari, fissando la prima udienza per il 13 agosto 2012.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10426106

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...