Tu sei qui: CronacaBrilla sul Castello di Arechi ‘Lo Stellato 2002'
Inserito da Lucrezia Depalma - Ufficio Stampa Casa Editrice Avagliano (admin), venerdì 6 dicembre 2002 00:00:00
Nel corso di una serata di pubblica lettura, sabato 7 dicembre, alle ore 17, nella Sala delle Conferenze del Castello di Arechi, sarà assegnato il Premio Internazionale di Narrativa "Lo Stellato 2002". I racconti selezionati sono contenuti in due volumi, raccolti in libro dall'editore Avagliano per conto della Provincia. I racconti, letti da Paola Pitagora ed Alberto Rossatti, saranno valutati da una giuria di circa 200 ascoltatori particolarmente qualificati, che assegneranno il Premio "Lo Stellato" ad un italiano e ad un danese. In aggiunta al Premio, la ceramista Lucy Spinillo donerà ai due scrittori una sua opera. Durante la manifestazione saranno esposte le tavole originali del racconto disegnato di Gelsomino D'Ambrosio, "Icone", pubblicato nell'antologia "Incarnazioni. Poesia del corpo, corpi di parole" (Avagliano, pagg. 248, Euro 14). Seguirà uno spettacolo di parole e musica, con Gennaro Cannavacciuolo e Patrizia Troiani.
Le opere in concorso
A contendersi il Premio quest'anno sono 10 scrittori italiani e 11 danesi. I loro racconti sono raccolti nei volumi "GLI ESILIATI. Dieci racconti di narratori italiani" (Avagliano, pagg. 200, Euro 14), a cura di Idolina Landolfi (con autori come Edoardo Albinati, Maria Clelia Cardona, Emilia Cirillo, Andrea De Carlo, Roberto Lombardi, Davide Morganti, Paolo Nori, Elio Pecora, Ruggero Savinio, Cristiano Spila), e "APPARENZE. Undici racconti di narratori danesi" (Avagliano, pagg. 200, Euro 14.50), a cura di Bruno Berni, con introduzione di Nicola Gardini (tra gli autori più noti, Villy Sørensen, Sven Holm, Naja Marie Aidt, Peer Hultberg). Ne "GLI ESILIATI" gli autori parlano di esilio dell'anima, di solitudine, di "vite lacerate dalla crudezza di un tempo che è, forse, già di per sé esilio". "APPARENZE" propone una scelta di narratori danesi contemporanei in un panorama che parte dagli anni Cinquanta e Sessanta, ma vuole soprattutto tastare il polso alla prosa breve dell'ultimo decennio, con racconti "dalle atmosfere rarefatte come nelle fiabe, sospese, perfino oniriche ed allucinate". Anche quest'anno il Premio Internazionale di Narrativa "Lo Stellato", dedicato ad Alfonso Gatto ed istituito per diffondere nella scuola la conoscenza delle voci più significative della narrativa contemporanea, italiana e straniera, si è avvalso di una giuria internazionale: agli oltre mille studenti in rappresentanza dell'intero territorio nazionale che hanno selezionato la quaterna finalista, si sono affiancati due Istituti scolastici di Monaco di Baviera e Bruxelles. La Provincia prosegue, così, la ricerca avviata sei anni fa con alcuni tra i più importanti scrittori d'oggi, facendosi promotrice culturale ed indicando, soprattutto ai giovani, le molteplici vie della letteratura e della poesia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10698103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...