Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBox via Sala, chiesta l'archiviazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Box via Sala, chiesta l'archiviazione

Inserito da (admin), mercoledì 26 maggio 2004 00:00:00

Grossi sviluppi nell'inchiesta giudiziaria per il presunto caso di manomissione delle tavole progettuali dei 9 box auto in via Sala. Dopo l'interrogatorio di Eugenio Tenneriello - geometra comunale e componente dello staff del sindaco Messina indagato per falso in certificazione amministrativa - ed il deposito di una nuova perizia calligrafica sollecitata dalla Procura, nei giorni scorsi il pm Angelo Frattini ha presentato la richiesta di archiviazione. Stando ad alcune indiscrezioni, la nuova perizia calligrafica avrebbe dimostrato che le stesse correzioni apparse sulle tavole custodite presso gli uffici comunali sarebbero presenti anche sulle copie conservate nell'archivio della Sovrintendenza. E non basta: la presunta manomissione - quantificata nell'ordine di un centimetro - sarebbe stata indicata come probabile errore tecnico. Prove insufficienti, dunque, che, insieme alle deposizioni rilasciate da Tenneriello, difeso dall'avvocato Pasquale Adinolfi, avrebbero spinto il sostituto procuratore a chiedere l'archiviazione. Ora toccherà al giudice decidere se emettere un provvedimento di archiviazione o fissare l'udienza preliminare, dando seguito al procedimento giudiziario. Nel corso delle indagini il magistrato non ravvisò un concorso di colpe e, pertanto, avrebbe suddiviso l'inchiesta in diversi fascicoli. Un elemento che, insieme al numero dell'atto inviato a Tenneriello, farebbe pensare alla presenza di altri indagati, la cui posizione per ora resta al vaglio degli inquirenti. Lo scorso dicembre, raggiunto da avviso di garanzia, il geometra, oggi assegnato alla gestione di Santa Maria al Rifugio, espresse la propria intenzione di essere ascoltato per ricostruire con tanto di nomi e riscontri il clima rovente creatosi in quei mesi a Palazzo di Città. La vicenda dei box auto risale alla scorsa primavera. Sulla base di una serie di denunce per abusi edilizi, inviate da due condomini di via Sala, viene eseguito un primo sopralluogo. Il cantiere viene sequestrato dai Vigili Urbani. La relazione del dirigente del Settore Urbanistica e del Comando di Polizia Municipale svela un misterioso particolare. Dall'esame delle tavole progettuali, di cui 3 depositate presso gli uffici comunali ed altre 2 rispettivamente al Comando dei Vigili ed alla Sovrintendenza, sarebbero risultate delle difformità. Stando al resoconto inviato a Messina, sulle tavole custodite negli uffici comunali sarebbero state scoperte delle correzioni a penna, apportate dopo l'approvazione. Immediata la presa di posizione del sindaco, sollecitata da un clima rovente scoppiato a Palazzo di Città e da una serie di interrogazioni presentate in sede di Consiglio comunale dai rappresentanti dell'opposizione. Messina nomina una commissione d'inchiesta interna ed invia l'intero incartamento alla Procura per l'apertura di un'indagine.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10344100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...