Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBox auto, perizia calligrafica per i ‘comunali'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Box auto, perizia calligrafica per i ‘comunali'

Inserito da (admin), lunedì 21 luglio 2003 00:00:00

Inchiesta sui box auto di via Sala: la Procura di Salerno chiede la perizia calligrafica dei dipendenti comunali segnalati nel corso delle indagini dagli agenti della Polizia Municipale e dalla Commissione d'inchiesta comunale. Stando ad alcune indiscrezioni, trapelate dagli ambienti investigativi, dopo la perizia calligrafica sulle piantine manomesse, il perito, nominato dal sostituto procuratore Angelo Frattini, esaminerà la scrittura dei dipendenti comunali. Si tratterebbe di una ristrettissima rosa di nomi, spuntata nel corso delle indagini. Gli impiegati, già segnalati da una serie di testimonianze raccolte, verranno convocati formalmente per la perizia. I risultati dei controlli saranno poi confrontati con l'esito degli accertamenti, eseguiti sulle tre piantine progettuali. In particolare, gli esperti dovranno identificare chi ha modificato i dati relativi all'altezza dei solai. In queste ultime ore, dunque, la Procura sembra voler intensificare gli accertamenti per risolvere il caso di presunta falsificazione di atti pubblici. Il polverone è scoppiato con la scoperta di correzioni illegittime apportate sui progetti dei 9 box auto di via Sala. Il perito, nominato dal sostituto procuratore Angelo Frattini, dovrà fornire un resoconto dettagliato degli esami eseguiti. Ma se la notizia della perizia calligrafica sulle piantine si era già diffusa dalla scorsa settimana, solo in queste ore è circolata la voce, confermata dagli inquirenti, di un controllo incrociato. Secondo ambienti vicini alla Procura, nei prossimi giorni dovrebbero iniziare anche le prime audizioni. La Procura di Salerno sarebbe ormai decisa a chiedere al city manager la convocazione a scaglioni di alcuni dipendenti. I nomi sarebbero già pronti. Gli agenti del Comando di viale Marconi si trincerano dietro il segreto istruttorio. L'indagine interna richiesta dal sindaco Alfredo Messina ha portato, invece, all'audizione di alcuni dipendenti del Settore Urbanistica. Gli accertamenti si risolsero in un nulla di fatto, almeno sul versante dell'ufficialità. Ora la parola passa ad un tecnico specializzato, che dovrà individuare le eventuali e presunte "somiglianze" tra le correzioni apportate sulle piantine e la mano del responsabile. Per ora, tutto sembra legato a questo duplice esame. Ed anche la scelta di procedere con nuovi provvedimenti sembrerebbe essere subordinata alla scoperta di nuovi elementi di prova.

IL COMUNE SI DIFENDE

«Armadi incustoditi, il falsario può essere chiunque»

Armadi aperti, atti ufficiali facilmente accessibili, scaffali e stanze incustodite: questo è il risultato della Commissione d'inchiesta comunale, nominata per indagare sul presunto caso di manomissione delle piantine progettuali dei 9 box auto in via Sala. Ad annunciarlo è il sindaco Alfredo Messina, che non vuole sentir parlare di un eventuale colpevole. «Sarà la magistratura ad indagare», ha precisato. La Commissione comunale, comunque, avrebbe confermato la tesi avanzata fin dalle prime ore dallo stesso sindaco Messina: «La Commissione ha accertato che gli uffici comunali e gli scaffali dove sono custoditi gli atti ed i documenti ufficiali fino ad ora sono stati accessibili a tutti, anche a chi era mosso da cattive intenzioni. Ne sono un esempio gli armadietti lasciati aperti e le stanze incustodite». L'esito degli accertamenti interni ha portato alla stesura di una circolare, con destinatari i dirigenti di settore. La lettera invita i funzionari comunali ad un maggiore controllo degli uffici competenti, limitando l'accesso ad esterni. «Tutti i funzionari - precisa Alfredo Messina - sono responsabili del settore che dirigono. Da tempo avevo denunciato il malcostume in uso a Palazzo di Città. Fino ad oggi si è consentito a chiunque, ed in ogni momento, di accedere agli uffici. Non solo. Bisogna combattere la cattiva abitudine di lasciare scaffali ed armadi incustoditi». Insomma, una responsabilità generale nei confronti di tutti i dirigenti, ma nessun colpevole.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10966107

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...