Tu sei qui: CronacaBotti di fine anno, viadotto a rischio
Inserito da (admin), mercoledì 5 gennaio 2005 00:00:00
Botti ed esplosioni, i due nemici giurati delle feste natalizie continuano a far sentire la loro eco. Dopo l'incidente al ristorante "Tengana" per lo scoppio di un botto di fine anno e l'esplosione ripetuta di petardi davanti al portale della Cattedrale ed alla facciata della piccola chiesa di San Rocco, ora è il ponte autostradale nell'area che si affaccia sulla frazione di Rotolo a far sentire gli effetti di una notte esplosiva. Alcuni abitanti della zona, infatti, hanno rilevato una caduta anomala di calcinacci. Immediata la segnalazione al Comando di Polizia Municipale ed alla Compagnia dei Vigili del Fuoco. Fortunatamente, la caduta dei calcinacci e di qualche detrito di terriccio si è subito arrestata. Intanto, la squadra dei "caschi rossi" del Distaccamento città, giunta prontamente sul posto, ha proceduto ad una prima verifica di stabilità. Secondo le prime indiscrezioni, che ricalcherebbero per sommi capi il contenuto dei verbali stilati dai Vigili del Fuoco, i cedimenti, se pur di lieve entità, sarebbero stati causati dalle ripetute esplosioni registrate nelle ore precedenti. Si tratta, naturalmente, dello spettacolo pirotecnico cui hanno dato vita gli stessi abitanti del circondario ed avventori di passaggio. Stando ai risultati del primo sopralluogo, la pioggia di calcinacci sarebbe stata relegata come un evento isolato e circoscritto, tale da non destare preoccupazione e non motivare alcun provvedimento aggiuntivo. E così, anche un primo esame della stabilità ha dato esito positivo. In città il lavoro dei Vigili del Fuoco è continuato con lo spegnimento dei diversi roghi generati dall'incendio di alcuni cassonetti dell'immondizia, in particolare nella zona di San Pietro e San Lorenzo. Proseguono, infine, i lavori di manutenzione avviati dai tecnici comunali, coadiuvati dai Vigili Urbani, per la risistemazione della villa comunale di Via Veneto, messa a soqquadro nella notte di San Silvestro. Numerosi i danni arrecati. Quelli più consistenti si sono registrati ai pali dell'illuminazione e ad alcune panchine in ferro. Ma a destare maggiore preoccupazione sono stati alcuni botti rimasti inesplosi. Tra questi, il più grosso sarebbe stato rinvenuto in una delle vasche. A scoprire l'ordigno sono stati gli agenti della Polizia Municipale, che hanno provveduto a delimitare la zona prima di procedere alla sua rimozione. Stessa tecnica e stessa precisione anche per gli altri botti rinvenuti. L'opera di ripulitura si è resa necessaria per evitare che qualcuno dei visitatori, specie i bambini, potesse cadere nella tentazione di raccogliere i petardi ed i botti lasciati sull'asfalto, con il pericolo di innescare un'esplosione solo ritardata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...