Tu sei qui: CronacaBorse Lavoro per disabili psichici, prosegue la formazione
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 4 ottobre 2005 00:00:00
In sede di verifica e di confronto con gli operatori dell'Asl e della Confcommercio, il Piano di Zona Ambito S3 ha svolto una visita presso la sede della Formazione della Confcommercio di Salerno, con sede a Matierno, dove sono in corso le Borse di Inserimento Lavorativo per Disabili Psichici. Alla sede della Confcommercio erano presenti Giuseppe Galdi, psichiatra del Distretto sanitario n° 4, Claudio Malangone, psichiatra del Distretto Sanitario n° 5, Mariagrazia Sessa, sociologa dell'Ufficio di Piano Ambito S3, e Lidia Naddei, responsabile della formazione della Confcommercio. Nel corso della visita i rappresentanti di Asl e Piano di Zona hanno partecipato ad una giornata tipo di formazione, condotta da Gabriele Esposito, creativo, paziente e professionale fiorista, formatore presso la Confcommercio, che ha illustrato le tecniche di composizione con fiori freschi. Le persone coinvolte nel progetto mostrano già un ottimale livello formativo, che avrà, poi, quale sbocco naturale l'attivazione delle borse lavoro vere e proprie. In pratica, interventi terapeutico-riabilitativi in situazione lavorativa presso fioristi accreditati. La formazione prosegue in un clima disteso e di consolidate dinamiche di gruppo. Il progetto Ginestra nasce dalla sottoscrizione di un Protocollo d'Intesa tra l'Ambito S3, la Comunità Montana Penisola Amalfitana, la Provincia di Salerno, l'Azienda Sanitaria Sa1 e la Confcommercio di Salerno. Il Progetto è finanziato dalla Regione Campania con € 36.640, provenienti dal Fondo per la Premialità - II Annualità, e vede la compartecipazione alla spesa della Comunità Montana ed il contributo della Provincia di Salerno. I beneficiari dell'intervento sono 6 persone - 3 appartenenti al Distretto n. 4 Cava-Vietri e 3 al Distretto n. 5 Costiera Amalfitana - che presentano una disabilità psichica e sociale che non compromette gravemente l'iniziativa personale e le abilità specifiche richieste, seguite da un punto di vista clinico presso le Unità Operative del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl Sa1. L'età dei partecipanti, per i quali è stata condotta un'idonea valutazione delle diverse abilità psico-sociali e che hanno seguito un positivo programma di riabilitazione sociale, è compresa tra i 18 ed i 40 anni. La durata complessiva del corso, accreditato presso la Regione Campania, è di 400 ore. I partecipanti, oltre ad apprendere le tecniche di composizione con fiori freschi, tratteranno l'impiego di fiori secchi e finti, oltre all'utilizzo di terrecotte ed alla conoscenza delle tecniche di colorazione di queste ultime.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10066101
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...