Tu sei qui: CronacaBorse di studio, termini e modalità
Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), mercoledì 11 gennaio 2006 00:00:00
VII Settore - Servizi Sociali, P.I., Formazione
Borse di Studio a sostegno delle famiglie per l'istruzione - Anno scolastico 2004/2005
Entro l'11 febbraio 2006 sarà possibile produrre domanda per accedere alle borse di studio 2004-2005. La legge 10.3.2000, n. 62, recante "Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione", prevede la corresponsione alle famiglie in determinate condizioni economiche, degli alunni della scuola dell'obbligo e superiore statale e paritaria, di borse di studio, a sostegno della spesa sopportata per l'istruzione dei propri figli.
Che cosa è la borsa di studio?
La borsa di studio di cui alla legge 62/2000 è un beneficio economico che viene concesso alle famiglie con una determinata situazione economica quale sostegno per la spesa sostenuta per l'istruzione dei propri figli. Occorre sottolineare che non si tratta di un rimborso spese, ma di un aiuto economico che viene dato alle famiglie per le spese di istruzione.
A chi è rivolto il beneficio?
E' rivolto alle famiglie degli alunni che hanno frequentato nell'anno scolastico 2004/2005 la scuola elementare, media o superiore di Cava de'Tirreni. Tale beneficio è rivolto agli alunni sia della scuola statale che della scuola paritaria.
Quali sono i limiti di reddito per poter accedere al beneficio?
Per poter accedere al beneficio la famiglia dell'alunno deve avere una situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad Euro 10.633,00, attestato con apposita dichiarazione rilasciata dai CAF o dall'INPS. A questo fine occorre tener conto dei redditi di tutti coloro che fanno parte del nucleo familiare.
Per quali spese è concesso il beneficio?
Il beneficio è concesso quale sostegno per le spese sopportate per frequenza, mensa, trasporti, sussidi scolastici, ad esclusione dei libri di testo, per i quali esiste una specifica disposizione normativa, e precisamente sono rimborsabili le spese effettivamente sostenute per spese di frequenza, acquisto di materiali, attrezzature e ausili didattici personali, trasporto e pasti consumati presso le mense scolastiche. Possono essere allegati alla domanda attestati e/o dichiarazioni da parte di soggetti terzi che evidenzino le spese effettivamente sostenute. Il Comune provvederà ad effettuare successivi controlli previsti dalla vigente normativa nazionale, relativi a quanto dichiarato in sede di autocertificazione, disponendo, nei casi accertati di falsa dichiarazione, la denunzia all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art. 26 della L. 15/68.
Esistono altre condizioni di ammissibilità?
Per avere accesso al beneficio, oltre alle condizioni indicate (essere residente in Campania, aver frequentato la scuola elementare, media, superiore statale o paritaria nel Comune di Cava de'Tirreni, limiti di reddito) occorre aver sostenuto nell'anno scolastico 2004/2005 una spesa per frequenza, trasporti, mensa sussidi scolastici pari o superiore ad Euro 51,65.
Come fare per ottenere il beneficio?
La spesa minima di € 51,65 costituisce condizione di ammissibilità ed andrà autocertificata all'atto della presentazione della domanda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...