Tu sei qui: CronacaBonifica amianto, richiesti i fondi
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 20 settembre 2004 00:00:00
Seduta straordinaria della Giunta. L'esecutivo cittadino si è riunito sabato scorso per deliberare su importanti questioni, tra cui la partecipazione al bando regionale di 3 milioni di euro per gli interventi di bonifica dall'amianto e l'approvazione delle proposte, pervenute dai privati, di riqualificazione urbanistica della frazione Pregiato, per aderire al "Contratto di Quartiere" e partecipare al relativo bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La Giunta ha deliberato con somma urgenza la partecipazione al Bando Por Campania Misura 1.8, per la bonifica del territorio dall'amianto, materiale altamente tossico. Dell'argomento si era già discusso nel classico appuntamento infrasettimanale della Giunta. Con l'ausilio della relazione istruttoria fornita dal dirigente del IV Settore, ing. Antonino Attanasio, a voti unanimi gli amministratori comunali hanno dato il via libera, approvando il progetto esecutivo, alla richiesta di partecipazione al bando. Come si legge dalla relazione, qualora la Regione Campania dovesse elargire i previsti 6 miliardi delle vecchie lire, molteplici sono gli interventi in programma. Sarà eliminato l'amianto sull'officina comunale di via Cimitero e nell'area prefabbricati leggeri di S. Lucia, Maddalena, S. Pietro e Pregiato. «Abbiamo mantenuto un impegno importante - ha commentato l'assessore all'Ambiente, Luigi Napoli - per preservare la salute pubblica. Mentre il consigliere Maddalo faceva proclami circa la pericolosità del materiale, il governo cittadino ed il mio assessorato si sono adoperati per la pronta bonifica dall'amianto. Tale decisione, insieme a tante altre, come il decentramento del sito di prestoccaggio dei rifiuti, miglioreranno la qualità della vita e dell'ambiente». Sempre per la frazione Pregiato, ed in particolare per via Luigi Ferrara, la Giunta ha approvato tre proposte di privati per la realizzazione di infrastrutture ed impianti sportivi ricreativi d'interesse pubblico e per l'integrazione sociale, per partecipare al Contratto di Quartiere del Ministero competente, diretto da Lunardi. Proposte avanzate da Ruggiero Pasqualina, da Gaetano Aliberti e dagli Eredi e Germani Apicella. La prima consiste nella realizzazione di un baby park, un parcheggio, un centro di cultura orientale ed un'area divertimenti per bambini, con annessi servizi, per un'estensione di 3.000 metri, con la creazione di 3 posti di lavoro e per una spesa di 200mila euro. La seconda proposta verte sulla realizzazione del "Centro Assistenza S. Nicola" per assisistenza domiciliare integrata agli anziani, su 3.000 metri quadri e per un importo di 14 milioni di euro. Infine, accolta anche la proposta di realizzazione di un parcheggio interrato di 500 metri quadri, con l'allargamento della sede stradale. Ora si attendono notizie positive dagli uffici ministeriali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10965100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...