Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBollo auto 2019, ecco la novità: tassa mini per 4 milioni di veicoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bollo auto 2019, ecco la novità: tassa mini per 4 milioni di veicoli

Inserito da (Redazione), mercoledì 23 gennaio 2019 18:08:24

Bollo auto 2019, ci sono novità in arrivo. In attesa di capire come e quando entrerà in vigore il nuovo metodo europeo di calcolo per il bollo auto - al momento le ipotesi parlano di importi conteggiati sui consumi, misurando emissioni e percorrenze, invece della pura potenza – oggi in Parlamento approda un provvedimento inserito nel decreto semplificazione che riguarda proprio la tassa di possesso di auto e moto.

 

Come anticipavamo in questo articolo, la legge di bilancio 2019 contiene una importante agevolazione sul bollo auto 2019, riservata però a pochi "fortunati", i possessori di auto e moto di interesse storico e collezionistico di età da 20 a 29 anni dalla data di prima immatricolazione. Tutti i veicoli con più di 20 anni (e meno di 30) per cui è stato rilasciato il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica dai registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, pagherebbero un bollo ridotto del 50%. Tassa dimezzata, dunque. Se ne discute oggi in aula, come detto.

Bollo auto 2019, tassa dimezzata per 4 milioni di auto: come funziona

E quante sarebbero le auto dai 20 ai 29 anni di anzianità in Italia coinvolte nel dimezzamento del bollo? Circa 4 milioni. Secondo i dati più recenti in possesso dell’Automobile Club Italia queste auto sono 3.855.585, 286.215 in più rispetto al 2017 (il 9,8% del totale). Vanno aggiunte le due ruote, circa 500mila. Si tratta di uno sgravio importante per auto e moto d’epoca ultraventennali, che dal 2015 non avevano diritto ad alcuna agevolazione e oggi, con un semplice "certificato di rilevanza storica", hanno diritto a beneficiare del taglio. La norma precedente, infatti, aveva alzato da 20 a 30 anni la soglia per l’esenzione totale dal bollo (in altre parole: per gli "over 30" c’è l’esenzione totale dal bollo).

Bollo auto, quando scade e chi ha lo sconto: le novità del 2019

Il dimezzamento del bollo auto per le vetture con un’anzianità di servizio fra i 20 e i 29 anni potrebbe rappresentare un aiuto per le fasce meno agiate della popolazione. D’altra parte, però, parlare di "auto d’epoca" per una vettura di venti anni rischia di essere contraddittorio. E questo perché la misura va contro i principi inseriti nell’ecotassa dal governo stesso. Il governo ha infatti cercato di disincentivare l’acquisto di auto inquinanti, offrendo bonus a chi compra mezzi ibridi con un impatto inquinante più basso.

Dimezzare il bollo auto per questi veicoli così vecchi di fatto ha una conseguenza diretta: non incentiva i proprietari a sostituire le auto prendendone una meno inquinante. Il tutto perché con un mezzo nuovo si pagherebbe una tassa più alta. Una sorta di cortocircuito. Se da una parte sarebbero fondamentali incentivi per gli automobilisti in difficoltà, gli sconti dovrebbero essere finalizzati alla sostituzione delle loro auto (vecchie, inquinanti, poco sicure) con delle vetture usate, ma più recenti, con emissioni più contenute e sicurezza più elevata.

Come ottenere il bollo 2019 dimezzato

Ad ogni modo, per ottenere la riduzione del 50% sul bollo auto e moto, prima di tutto è necessario avere il certificato di rilevanza storica. Quest’ultimo viene rilasciato da parte dei cinque registri ad oggi riconosciuti: ASI, Registro Storico Lancia, Registro Italiano FIAT, Registro Italiano Alfa Romeo, Registro Storico FMI. Questi enti richiedono una quota annuale di iscrizione ai club federati locali, mentre per le spese legate al rilascio del certificato bisogna poi sborsare una cifra che varia da club a club locale.

Si tratta di 100-150 euro circa. Non solo. Per avere la riduzione del bollo, la storicità del veicolo deve essere annotata sulla carta di circolazione. Per ottenerla bisogna dunque presentare alla Motorizzazione civile domanda di aggiornamento della carta di circolazione allegando l’originale e la fotocopia del certificato di rilevanza storica e collezionistica o del certificato di iscrizione; fotocopia della carta di circolazione; attestazione del versamento di € 9,00 sul c/c 9001; attestazione del versamento di € 14,62 sul c/c 4028. Aggiornare da sé la carta di circolazione costa circa 25 euro, mentre se si opta per uno studio di consulenza automobilistica quest’ultimo applicherà il proprio specifico tariffario.

Abolizione del Super bollo auto: la proposta e le novità

Non solo. Ci sono novità anche sul super bollo, la tassa aggiuntiva per chi possiede auto di lusso o sportive (veicoli, cioè, con più di 185 kW di potenza, pari a 251,6 cavalli). Al momento è in attesa di essere discusso in Senato un disegno di legge promosso dal senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Bertoldi, che propone l’eliminazione del super bollo auto (il testo del documento è visibile a questo link). Perché abolire la super tassa?

Secondo il proponente, le entrate per lo Stato derivanti dal super bollo sarebbero state minori durante gli anni: si stima una perdita generale (tra introiti Iva, bollo, Ipt e addizionali) di ben 140 milioni di euro, dal 2012. L’abolizione del super bollo auto avrebbe poi effetti positivi per la filiera nazionale di quelle auto (di lusso e sportive) soggette alla tassa extra.

Fonte: LaRepubblica.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108849107

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...