Tu sei qui: CronacaBollini d'acciaio contro i permessi falsi
Inserito da (admin), giovedì 21 febbraio 2008 00:00:00
Inseguimento al Corso Umberto I: senegalese viene sorpreso dai Vigili mentre vende cd falsi. L'uomo scappa sotto i portici, ma gli agenti della Polizia Municipale non perdono le sue tracce e lo fermano. Accompagnato al Comando di Via Marino, l'ambulante viene denunciato per ricettazione e per resistenza a pubblico ufficiale. È finito così, con tanto di inseguimento e fermo giudiziario, il blitz degli agenti di Polizia Municipale, diretti dal comandante Filippo Meluso, al centralissimo Corso Umberto I per contrastare il commercio abusivo, ed in particolare il mercato del falso.
Secondo la ricostruzione fornita dagli agenti della Polizia Municipale, due pattuglie erano in servizio al Corso per quello che apparentemente appariva un ordinario servizio di pattugliamento e controllo del territorio. In realtà, gli agenti erano pronti per entrare in azione e sgominare gli abituali venditori abusivi che stazionano sotto i portici. Dopo un primo giro di ricognizioni, gli agenti hanno dato il via alla loro operazione, puntando un cittadino senegalese che stava vendendo cd falsi. L'uomo si è accorto di avere gli occhi dei Vigili addosso ed è scappato, lasciando la mercanzia (circa 400 cd falsi). Gli agenti lo hanno inseguito lungo il Corso Umberto I e dopo alcuni metri lo hanno bloccato. L'uomo è stato accompagnato al Comando di Polizia Municipale. Per lui è scattata una denuncia per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.
Intanto, nei giorni scorsi il comandante Meluso e l'assessore alla Sicurezza e Viabilità, Alfonso Senatore, hanno avviato un'importante operazione per prevenire il diffuso fenomeno dei permessi falsi. «Abbiamo pensato a bollini speciali che andranno applicati sui permessi per le zone a traffico limitato. La presenza di questo stemma servirà a provare che quel permesso è autentico e, soprattutto, sarà un deterrente per possibili falsificazioni o uso di permessi vecchi che, pur non rinnovati (per decadenza del diritto), vengono ancora utilizzati». I bollini antifalso sono d'acciaio, con stemma oleografico di Palazzo di Città, e saranno applicati ai permessi per i diversamente abili, i residenti ed i commercianti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10955105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...