Tu sei qui: CronacaBollette di gas ed elettricità, sconti per le famiglie in difficoltà economica
Inserito da (admin), martedì 30 settembre 2014 00:00:00
L’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, rende noto alla cittadinanza che alle famiglie in difficoltà sarà riconosciuto uno sconto sulle bollette del gas e dell’elettricità. «Ci stiamo attivando attraverso i nostri uffici - dichiara l’assessore Lamberti - affinché i cittadini possano essere assistiti nella presentazione delle domande. I moduli sono disponibili anche sul nostro sito istituzionale, all’URP e presso gli uffici dei Servizi Sociali».
Si tratta di uno sconto, introdotto dal Governo e reso operativo dalla “Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico”, con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per il gas e l’energia alle famiglie in condizione di disagio economico ed alle famiglie numerose.
Il bonus può essere richiesto da tutte le famiglie che abbiano:
- ISEE non superiore a 7.500 euro;
- ISEE non superiore a 20.000 euro, ma con più di tre figli a carico.
Il bonus energia è previsto anche per i casi di gravi condizioni di salute (disagio fisico), per i casi cioè in cui una grave malattia costringa all’utilizzo di apparecchiature mediche alimentate con l’energia elettrica (elettromedicali), indispensabili per il mantenimento in vita.
Per presentare la domanda servono:
- documento di identità;
- eventuale allegato D di delega (se la domanda è presentata da un delegato e non dall’intestatario della fornitura);
- modulo A compilato. Anche se si richiede un solo bonus è sufficiente compilare i riquadri relativi alla sola fornitura (elettrica o gas) per la quale si sta facendo la domanda di agevolazione;
- attestazione ISEE in corso di validità;
- allegato CF con i componenti del nucleo ISEE;
- allegato FN per il riconoscimento di famiglia numerosa, se l’ISEE è superiore a 7.500 euro (ma entro i 20.000).
È, inoltre, necessario avere a disposizione alcune informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura:
- codice POD (identificativo del punto di consegna dell’energia). È un codice composto da lettere e numeri, che inizia con IT, che identifica in modo certo il punto fisico in cui l’energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Il codice non cambia anche se si cambia fornitore;
- la potenza impegnata o disponibile della fornitura.
I moduli sono documenti che costituiscono atto di notorietà, pertanto il loro contenuto deve essere veritiero. I moduli sono reperibili anche dal sito internet dell’Autorità per l’Energia (www.autorita.energia.it) e presso il Comune. È possibile utilizzare un unico modulo (modulo A) per richiedere sia il bonus elettrico che quello del gas per disagio economico. In questo modo si compila una sola volta la domanda di ammissione, allegando i documenti necessari da consegnare in Comune.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10555102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...