Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBollette di gas ed elettricità, sconti per le famiglie in difficoltà economica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bollette di gas ed elettricità, sconti per le famiglie in difficoltà economica

Inserito da (admin), martedì 30 settembre 2014 00:00:00

L’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, rende noto alla cittadinanza che alle famiglie in difficoltà sarà riconosciuto uno sconto sulle bollette del gas e dell’elettricità. «Ci stiamo attivando attraverso i nostri uffici - dichiara l’assessore Lamberti - affinché i cittadini possano essere assistiti nella presentazione delle domande. I moduli sono disponibili anche sul nostro sito istituzionale, all’URP e presso gli uffici dei Servizi Sociali».

Si tratta di uno sconto, introdotto dal Governo e reso operativo dalla “Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico”, con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per il gas e l’energia alle famiglie in condizione di disagio economico ed alle famiglie numerose.

Il bonus può essere richiesto da tutte le famiglie che abbiano:
- ISEE non superiore a 7.500 euro;
- ISEE non superiore a 20.000 euro, ma con più di tre figli a carico.

Il bonus energia è previsto anche per i casi di gravi condizioni di salute (disagio fisico), per i casi cioè in cui una grave malattia costringa all’utilizzo di apparecchiature mediche alimentate con l’energia elettrica (elettromedicali), indispensabili per il mantenimento in vita.

Per presentare la domanda servono:
- documento di identità;
- eventuale allegato D di delega (se la domanda è presentata da un delegato e non dall’intestatario della fornitura);
- modulo A compilato. Anche se si richiede un solo bonus è sufficiente compilare i riquadri relativi alla sola fornitura (elettrica o gas) per la quale si sta facendo la domanda di agevolazione;
- attestazione ISEE in corso di validità;
- allegato CF con i componenti del nucleo ISEE;
- allegato FN per il riconoscimento di famiglia numerosa, se l’ISEE è superiore a 7.500 euro (ma entro i 20.000).

È, inoltre, necessario avere a disposizione alcune informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura:
- codice POD (identificativo del punto di consegna dell’energia). È un codice composto da lettere e numeri, che inizia con IT, che identifica in modo certo il punto fisico in cui l’energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Il codice non cambia anche se si cambia fornitore;
- la potenza impegnata o disponibile della fornitura.

I moduli sono documenti che costituiscono atto di notorietà, pertanto il loro contenuto deve essere veritiero. I moduli sono reperibili anche dal sito internet dell’Autorità per l’Energia (www.autorita.energia.it) e presso il Comune. È possibile utilizzare un unico modulo (modulo A) per richiedere sia il bonus elettrico che quello del gas per disagio economico. In questo modo si compila una sola volta la domanda di ammissione, allegando i documenti necessari da consegnare in Comune.

Ufficio Stampa Palazzo di Città

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Bollette di gas ed elettricità, sconti per le famiglie in difficoltà economica
allegato-d.pdf

Bollette di gas ed elettricità, sconti per le famiglie in difficoltà economica
modulo-a.pdf

Bollette di gas ed elettricità, sconti per le famiglie in difficoltà economica
allegato-cf.pdf

Bollette di gas ed elettricità, sconti per le famiglie in difficoltà economica
allegato-fn.pdf

rank: 10295102