Tu sei qui: CronacaBollette dell'Ausino, i chiarimenti dell'assessore Enzo Landolfi
Inserito da (admin), giovedì 27 marzo 2014 00:00:00
In queste settimane l’Ausino spa ha inviato ai contribuenti cavesi la prima fattura relativa ai consumi idrici (ottobre 2013/gennaio 2014), che è oggetto di polemiche. In merito, l’assessore con delega ai Rapporti con le partecipate, Vincenzo Landolfi, ribadendo che il passaggio del servizio idrico integrato dal Comune all’Ausino è un atto dovuto alla luce delle nuove disposizioni normative in materia, tiene a precisare che:
a) i volumi fatturati dall’Ausino sono stati calcolati sulla base dei dati raccolti nei sistemi informatici del Comune, relativi ai consumi addebitati degli ultimi tre anni, rapportandoli al periodo di fatturazione (1 ottobre 2013 - 31 gennaio 2014);
b) la fattura è stata emessa a quadrimestre già trascorso, è quindi relativa ad un consumo che si presume già effettuato. In caso di discordanza del dato, l’utenza è stata invitata a fornire l’autolettura per la correzione/implementazione del dato (conguaglio in fattura successiva);
c) il consumo 1° gennaio 2013 - 30 settembre 2013, periodo di competenza comunale, verrà calcolato per interpolazione (“pro-die”: metodo normalmente utilizzato per gli addebiti dei consumi applicato da tutti i gestori) tra l’ultimo dato disponibile di lettura e la lettura in corso da parte di Ausino;
d) poiché le condizioni contrattuali non sono cambiate, il metodo di calcolo delle fasce tariffarie è esattamente lo stesso adottato dal Comune;
e) le tariffe applicate per i servizi idrici e fognari, relative all’anno 2013, sono state adottate dal Comune di Cava de’ Tirreni con la metodica richiesta dall’AEEG con delibera n. 88/2013/R/IDR sulla base dell’analisi dei dati di bilancio, con l’applicazione del coefficiente di maggiorazione 2013 = 1,13, approvato con delibera del Commissario Straordinario dell’Autorità d’Ambito Sele n. 21 del 30.05.2013 ed approvata successivamente dal Comune di Cava con delibera di Giunta Municipale n. 201 del 27.07.2013;
f) la tariffa di depurazione, pari ad euro 0,3632/mc, applicata alle sole utenze che usufruiscono del servizio, è stata adottata dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale AGC 5 n. 229 del 29.03.2013 e pubblicata sul B.U.R.C. n. 19 del 08.04.2013;
g) di norma la fatturazione avviene sulla base di letture annuali, che corrispondono alla campagna di letture che l’Ausino effettua una volta all’anno. La scelta dell’Ausino spa di procedere alla fatturazione trimestrale risponde all’esigenza di consentire di effettuare conguagli anche per periodi più brevi.
Al di là delle precisazioni di natura squisitamente tecnica, appare chiaro che non vi è una sostanziale variazione dei costi, ma semplicemente una differente gestione della fatturazione. Inoltre, abbiamo ottenuto dal Presidente dell’Ausino, avv. Matilde Milite, la predisposizione di una serie di strumenti di pagamento che agevolino gli utenti, consentendo l’abbattimento delle spese postali.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10865109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...