Tu sei qui: CronacaBollette Consorzio, pagamenti sospesi
Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2005 00:00:00
Nuove speranze per quanti hanno in corso un contenzioso con il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. La Commissione Tributaria salernitana, infatti, ha sospeso la riscossione da parte dell'ente consortile delle cartelle esattoriali relative agli anni dal 1997 al 2002. Soddisfatto l'avv. Luciano D'Amato, responsabile provinciale dell'Unione Nazionale Consumatori: «Sono state, evidentemente, ritenute fondate le motivazioni addotte dalle associazioni dei consumatori, riguardanti soprattutto la nullità della cartella spedita a quanti già pagano la depurazione al Comune, essendo collegati alla rete fognaria cittadina. Tutta da dimostrare è anche la presunta valorizzazione che l'opera del Consorzio apporterebbe agli immobili che ricadono nelle vicinanze dei valloni». Il nodo maggiore è la mappatura del territorio comunale, per stabilire con esattezza chi è tenuto a pagare il Consorzio e chi no. «L'appello che faccio al Comune - afferma l'avv. D'Amato - è di accelerare lo studio delle carte per individuare le aree urbanizzate e quindi definire, anche in contraddittorio con i tecnici dell'ente nocerino, quali sono le famiglie effettivamente tenute a pagare la bolletta, in quanto beneficiano dei servizi del Consorzio di Bonifica. Piuttosto che continuare con questa pioggia indiscriminata di cartelle esattoriali, che producono, oltre ad un enorme contenzioso, anche una valanga di lavoro per i giudici». Entro giugno si aspettano le sentenze definitive sui ricorsi presentati, che metteranno la parola fine ad un'annosa vicenda, anche alla luce delle nuove norme introdotte dall'ultima Finanziaria, che stabiliscono un anno di tempo dall'iscrizione al ruolo del destinatario per la notifica dell'atto ingiuntivo. «Gli auspici sono favorevoli - conclude Luciano D'Amato - anche per il nuovo clima di collaborazione tra le associazioni dei consumatori ed il Consorzio, con il quale si è instaurato un ottimo dialogo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10255107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...