Ultimo aggiornamento 1 giorno fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Date rapide

Oggi: 29 settembre

Ieri: 28 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBolletta choc, arriva il rimborso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bolletta choc, arriva il rimborso

Inserito da (admin), mercoledì 21 ottobre 2009 00:00:00

Le "fregature" sono sempre dietro l'angolo, per fortuna c’è l’Unione Nazionale Consumatori. Qualche mese fa, un’impiegata ospedaliera cavese si era vista recapitare una bolletta telefonica davvero da capogiro: 1.500 euro per servizi che, in realtà, la donna non aveva mai utilizzato.

L’utente aveva da poco cambiato cellulare e stipulato un contratto con un nuovo gestore di telefonia mobile. Secondo la bolletta, connettendosi ad internet tramite il cellurare, era stata scaricata una mole considerevole di dati. Cosa palesemente falsa, come dimostrato dal tabulato telefonico.

Immediato il ricorso presentato dall’Unione Nazionale Consumatori cavese al gestore di telefonia mobile, che ha ammesso l’errore e provveduto a riparare l’accaduto. L’utente cavese, infatti, ha ottenuto un rimborso sulle prossime bollette telefoniche pari all’importo erroneamente addebitato in precedenza. A dare la notizia alla donna gli stessi responsabili dell’ufficio clienti della compagnia telefonica.

Non conosce sosta, intanto, l’ondata di cartelle pazze. In città, infatti, si è registrato un nuovo caso di errato sollecito di pagamento: un medico metelliano addirittura è stato minacciato di essere radiato dall’Albo perché moroso per non aver pagato una bolletta esattoriale. La richiesta in oggetto è, in realtà, assolutamente illegittima, perché al medico sono state inviate due cartelle esattoriali con indirizzi diversi, ma entrambe destinate a lui. È ora partito il ricorso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10904100