Tu sei qui: CronacaBolletta choc, arriva il rimborso
Inserito da (admin), mercoledì 21 ottobre 2009 00:00:00
Le "fregature" sono sempre dietro l'angolo, per fortuna c’è l’Unione Nazionale Consumatori. Qualche mese fa, un’impiegata ospedaliera cavese si era vista recapitare una bolletta telefonica davvero da capogiro: 1.500 euro per servizi che, in realtà, la donna non aveva mai utilizzato.
L’utente aveva da poco cambiato cellulare e stipulato un contratto con un nuovo gestore di telefonia mobile. Secondo la bolletta, connettendosi ad internet tramite il cellurare, era stata scaricata una mole considerevole di dati. Cosa palesemente falsa, come dimostrato dal tabulato telefonico.
Immediato il ricorso presentato dall’Unione Nazionale Consumatori cavese al gestore di telefonia mobile, che ha ammesso l’errore e provveduto a riparare l’accaduto. L’utente cavese, infatti, ha ottenuto un rimborso sulle prossime bollette telefoniche pari all’importo erroneamente addebitato in precedenza. A dare la notizia alla donna gli stessi responsabili dell’ufficio clienti della compagnia telefonica.
Non conosce sosta, intanto, l’ondata di cartelle pazze. In città, infatti, si è registrato un nuovo caso di errato sollecito di pagamento: un medico metelliano addirittura è stato minacciato di essere radiato dall’Albo perché moroso per non aver pagato una bolletta esattoriale. La richiesta in oggetto è, in realtà, assolutamente illegittima, perché al medico sono state inviate due cartelle esattoriali con indirizzi diversi, ma entrambe destinate a lui. È ora partito il ricorso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10644108
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...