Tu sei qui: CronacaBlitz dei Vigili, sgombrato un campo nomadi
Inserito da (admin), lunedì 28 luglio 2008 00:00:00
Si erano accampati clandestinamente nelle vicinanze del Comando di Polizia Municipale. Sabato mattina blitz dei "caschi bianchi": sgomberato il campo, due le roulotte di nomadi fatte evacuare. Gli agenti, diretti dal comandante Filippo Meluso, hanno identificato una ventina di persone. Per 14 di loro, fermati nella zona di San Francesco e trovati in stato di ebbrezza, sono state avviate proposte di foglio di via obbligatorio dalla città. Nei loro confronti, secondo quanto riferito dagli organi di Polizia locale, erano giunte diverse segnalazioni da parte di residenti, che denunciavano di essere stati vittima di tentativi di violenza. All'operazione ha partecipato lo stesso assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore. «Nelle settimane scorse abbiamo ricevuto numerose segnalazioni - ha precisato l'assessore Senatore - che denunciavano la presenza di rom nella zona di San Francesco che, in evidente stato di ebbrezza, hanno tentato di fare violenza nei confronti soprattutto di donne».
Un maxi-blitz, rimasto top secret fino alle prime ore della mattinata, messo a punto dagli uomini del Comando di Polizia Municipale di concerto con l'assessorato alla Sicurezza, retto dall'avv. Alfonso Senatore. Come era accaduto lo scorso anno in questo periodo (all'epoca ad essere interessata fu l'area dell'ex velodromo), anche quest'anno una carovana di rom si è, o meglio ha tentato, di stabilizzarsi senza regolare permesso nei pressi del nuovo Comando di Polizia Municipale. Il tentativo non è rimasto inosservato. E così lo scorso sabato mattina, alle prime luci del giorno, due pattuglie di Vigili Urbani, alla presenza dello stesso assessore Senatore, sono entrate in azione. I "caschi bianchi" hanno effettuato un approfondito controllo nei confronti dei nomadi che si stavano stabilendo in città.
I nomadi, di origine rumena, croata e bosniaca, avevano alle spalle burrascose vicende giudiziarie per svariati reati contro il patrimonio. I rom stavano per stabilirsi in una zona poco distante dal Comando. La carovana, giunta in città, era stata già seguita dagli agenti della Polizia Municipale in borghese. Stavano per accamparsi in due roulotte nuovissime ed in un'auto Ford Mondeo, già segnalate anche dai cittadini della zona perché notata nei pressi di abitazioni isolate in ore notturne. Gli agenti hanno identificato una ventina di persone prima di procedere allo sgombero: le due roulotte sono state, infatti, scortate fino ai confini del territorio cavese.
Ma non è finita. Nella stessa mattinata di sabato gli agenti hanno fermato 14 nomadi, che solitamente stazionano nella zona di San Francesco. Nei loro confronti sono state avviate proposte di foglio di via obbligatorio dal Comune di Cava. Secondo quanto riferito dallo stesso assessore Senatore, numerose segnalazioni di cittadini e residenti li avevano indicati come responsabili di diversi tentativi di violenza di vario genere. «Si è trattato di un'attività preventiva - ha spiegato l'assessore Senatore - supportata da segnalazioni di alcuni cittadini, finalizzata a ridurre il rischio di furti nelle case. Le operazioni di controllo ed identificazione si sono concluse nella tarda mattinata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...