Tu sei qui: CronacaBlitz antibracconaggio al Parco Diecimare
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 21 maggio 2003 00:00:00
Sequestrati mezzi di caccia illegali, identificate 9 persone, denunciati 2 bracconieri: ecco il bilancio di quest'ultimo fine settimana, durante il quale il Nucleo Provinciale delle Guardie Giurate del Wwf ha condotto e portato a termine su diversi fronti un'efficace operazione antibracconaggio. Il blitz, che ha visto la partecipazione di oltre 20 agenti dei vari Nuclei, ha avuto inizio nella notte di sabato e si è protratta sino alla tarda mattinata di domenica, interessando numerosi centri della Costiera Amalfitana ed alcuni territori interni di Cava de' Tirreni e Roccapiemonte, con particolare attenzione al Parco Diecimare ed alla zona di Monte Caruso. Sabato notte, nel corso dell'operazione, gli agenti di una delle squadre impegnate nella ricerca di richiami vietati, in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Maiori, dopo un lungo appostamento, protrattosi sino alle prime luci dell'alba, hanno individuato ed identificato il proprietario di uno dei richiami messi in funzione, M.M., di 60 anni, in compagnia del figlio minorenne. Per i due è scattata subito la denuncia all'autorità giudiziaria per i reati di esercizio della caccia con mezzi vietati, rifiuto di generalità e resistenza a pubblico ufficiale. Nelle stesse ore, una seconda squadra, impegnata a Cava nei pressi del Parco Diecimare, ha individuato, in collaborazione con gli agenti notturni in servizio presso il Parco, un altro richiamo acustico, che era stato addirittura cementato nelle rocce. E' stato necessario un accurato lavoro per scardinare e sequestrare l'intera struttura, che prevedeva batteria, cassa acustica, stereo, equalizzatore e timer per l'accensione automatica. L'operazione congiunta di antibracconaggio ha portato, inoltre, alla scoperta di altri richiami illegali, nei territori tra Nocera e Scafati, ed all'identificazione di 9 persone, trovate in atteggiamento sospetto e segnalate all'autorità giudiziaria. In base a tali ritrovamenti, nei giorni successivi, poi, sono state effettuate delle perquisizioni presso le abitazioni private ed i fondi agricoli degli identificati. Sono state sequestrate apparecchiature vietate o per le quali era stato possibile documentare (grazie a telecamere con visore notturno) l'utilizzo improprio. Il Coordinamento Provinciale di Salerno, intanto, ha fatto sapere che intensificherà l'attività di repressione sul territorio, interessandosi di tutte le segnalazioni (anche quelle anonime) che perverranno al centralino del Nucleo Provinciale Guardie Ambientali del Wwf di Salerno (tel. 089 771228).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10177102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...