Tu sei qui: CronacaBIOlogic, il primo BioFabLab del Sud Italia targato Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 gennaio 2018 12:37:23
È targato Cava de' Tirreni, il primo BioFabLab del sud Italia, presentato stamattina presso la Mediateca Marte, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli e dell'Assessore regionale alle Start Up, innovazione ed internazionalizzazione, Valeria Fascione.
BIOlogic è un centro di ricerca e sviluppo con tecnologia "biologic fabrication", in grado di realizzare manifattura a matrice biologica utilizzando batteri, promosso e gestito da Knowlwdge for Business, società specializzata in processi innovativi e trasferimento tecnologico, in collaborazione con Medaarch, società specializzata in tecnologie di digital fabrication. Ha iniziato la sua avventura nell'ottobre 2016, grazie al programma di incubazione CRADLE, promosso da Campania in Hub e realizzato dal Comune Cava de' Tirreni, per poi diventare uno degli assi portanti del progetto di R&S Nu.Ma.Ter, progetto co-finanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico.
Alla presentazione hanno partecipato, inoltre, l'Assessore Nunzio Senatore e il Consigliere delegato alle Start Up e innovazione, Eugenio Canora.
A relazionare sul BioFabLab "BIOlogic", Massimo Bracale (Knowledge for Business), Francesca Luciano (Medaarch, progetto Biologic), Mario Malinconico (resp. scientifico progetto Nu.Ma.Ter) Paolo Netti (Coordinatore Center for Advance Biomaterials for HealthCare IITRIB), Edoardo Imperiale (Dir. Gen. Stazione Sperimentale Pelli). Presenti anche
La realizzazione di oggetti con materiali sempre più green ed ecosostenibili realizzati a partire da materiali biologici, è una delle linee di ricerca e sviluppo più promettenti di questo momento storico, capace di rimettere in gioco l'intero settore produttivo e, con esso, i territori. I processi per la realizzazione di manufatti utilizzeranno sempre meno processi chimici irreversibili e saranno sempre più attenti a modelli sostenibili. La nuova manifattura sarà in grado, ad esempio, di impiegare batteri che produrranno materiali per realizzare innovativi capi d'abbigliamento ed accessori.
«Oggi tocchiamo con mano - afferma il sindaco Servalli - una perfetta sintesi che si è realizzata a Cava de' Tirreni, attraverso cui la Regione ha creato una opportunità nel campo dell'innovazione, il Comune di Cava de' Tirreni, ha colto l'opportunità realizzando con il progetto Cradle un incubatore dl'impresa e Biologic è il risultato di questo lavoro. Una sintesi che è l'esatta rappresentazione della nostra azione amministrazione che vuole coniugare la tradizione e l'innovazione su un territorio dove sono forti i tratti identitari, ma che è sempre stato aperto alle sperimentazioni e ad una visione aperta sul mondo e sul futuro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109312103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...