Tu sei qui: CronacaBIOlogic, il primo BioFabLab del Sud Italia targato Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 gennaio 2018 12:37:23
È targato Cava de' Tirreni, il primo BioFabLab del sud Italia, presentato stamattina presso la Mediateca Marte, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli e dell'Assessore regionale alle Start Up, innovazione ed internazionalizzazione, Valeria Fascione.
BIOlogic è un centro di ricerca e sviluppo con tecnologia "biologic fabrication", in grado di realizzare manifattura a matrice biologica utilizzando batteri, promosso e gestito da Knowlwdge for Business, società specializzata in processi innovativi e trasferimento tecnologico, in collaborazione con Medaarch, società specializzata in tecnologie di digital fabrication. Ha iniziato la sua avventura nell'ottobre 2016, grazie al programma di incubazione CRADLE, promosso da Campania in Hub e realizzato dal Comune Cava de' Tirreni, per poi diventare uno degli assi portanti del progetto di R&S Nu.Ma.Ter, progetto co-finanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico.
Alla presentazione hanno partecipato, inoltre, l'Assessore Nunzio Senatore e il Consigliere delegato alle Start Up e innovazione, Eugenio Canora.
A relazionare sul BioFabLab "BIOlogic", Massimo Bracale (Knowledge for Business), Francesca Luciano (Medaarch, progetto Biologic), Mario Malinconico (resp. scientifico progetto Nu.Ma.Ter) Paolo Netti (Coordinatore Center for Advance Biomaterials for HealthCare IITRIB), Edoardo Imperiale (Dir. Gen. Stazione Sperimentale Pelli). Presenti anche
La realizzazione di oggetti con materiali sempre più green ed ecosostenibili realizzati a partire da materiali biologici, è una delle linee di ricerca e sviluppo più promettenti di questo momento storico, capace di rimettere in gioco l'intero settore produttivo e, con esso, i territori. I processi per la realizzazione di manufatti utilizzeranno sempre meno processi chimici irreversibili e saranno sempre più attenti a modelli sostenibili. La nuova manifattura sarà in grado, ad esempio, di impiegare batteri che produrranno materiali per realizzare innovativi capi d'abbigliamento ed accessori.
«Oggi tocchiamo con mano - afferma il sindaco Servalli - una perfetta sintesi che si è realizzata a Cava de' Tirreni, attraverso cui la Regione ha creato una opportunità nel campo dell'innovazione, il Comune di Cava de' Tirreni, ha colto l'opportunità realizzando con il progetto Cradle un incubatore dl'impresa e Biologic è il risultato di questo lavoro. Una sintesi che è l'esatta rappresentazione della nostra azione amministrazione che vuole coniugare la tradizione e l'innovazione su un territorio dove sono forti i tratti identitari, ma che è sempre stato aperto alle sperimentazioni e ad una visione aperta sul mondo e sul futuro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104113104
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...