Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBidoni tossici a S. Lucia, scatta l'allarme

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bidoni tossici a S. Lucia, scatta l'allarme

Inserito da (admin), lunedì 17 novembre 2003 00:00:00

Allarme inquinamento dei valloni. Ritornano la paura e lo spettro del passato. La presenza di bidoni di dubbia natura preoccupa. Nella giornata di sabato scorso, nel normale monitoraggio e controllo del territorio, una pattuglia dei Vigili Urbani ha individuato nel vallone Lupo, nella frazione di S. Lucia, dei bidoni affioranti dal terreno. Pronto ed immediato il sequestro del terreno, che è demaniale, con la recinzione e la denuncia all'autorità giudiziaria. L'eventualità che ci si possa trovare in presenza di bidoni tossici è plausibile, in quanto già nel 1989 ne furono rinvenuti numerosi nello stesso vallone. Dall'esame risultarono tossici, per cui non pochi paventarono l'inquinamento delle falde acquifere. Solo alla fine degli anni '90 e dopo numerosi appelli ed inviti all'autorità amministrativa e giudiziaria, venne operata la bonifica del territorio. Bocche cucite a Palazzo di Città ed al Comando dei Vigili Urbani, il cui comandante Giuseppe Formisano ha avviato serrate indagini, alla luce anche dei fascicoli dell'89. Ma le domande che intanto la città si pone sono dense di preoccupazioni. É solo nel vallone Lupo che sono stati negli anni passati interrati questi bidoni o in tanti altri, divenuti sempre più discariche a cielo aperto, e ad opera di chi? Ma soprattutto, hanno o meno inquinato le falde acquifere? Che relazione c'è con i pozzi ricchi di nitrati? La risposta potrà venire solo da un esame accurato dei bidoni e del terreno, nel quale per anni sono stati sotterrati i bidoni, venuti alla luce solo dopo le piogge. Allora come oggi, la città si interroga. Allora come oggi, sicuramente non saranno individuati i responsabili del sotterramento, ma resta la grande paura. Ieri, intanto, la pattuglia dei Vigili Urbani si è recata di nuovo sul posto, non solo per meglio recintare e delimitare la zona, ma per effettuare un sopralluogo più accurato. Pare, comunque, che altri siti siano nel mirino dei Vigili. Campioni del materiale dei bidoni, una volta portati fuori dal terreno, dovrebbero essere inviati all'Ufficio Igiene e Profilassi di Salerno per i necessari esami. «Sono anni - ha affermato Fabrizio Canonico del Wwf - che stiamo predicando la bonifica dei valloni, che invece diventano sempre più discariche a cielo aperto. Ora il prezzo che la comunità paga è enorme». Del problema oggi sarà investito il dirigente responsabile dell'Arpac, Roberto Napoli. L'assessore comunale Luigi Napoli, dopo aver appreso del rinvenimento dei bidoni, ha dichiarato: «La pattuglia ecologica e tutela dell'ambiente conduce una battaglia impari. L'intero paesaggio cavese è deturpato quotidianamente, tra gli attacchi ai valloni per lo scarico abusivo di materiale di varia natura e le colate di cemento selvaggio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10436107

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...