Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBevande alcoliche ai minori, a Cava de' Tirreni una task force per contrastare fenomeno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, alcolici, minori, task force

Bevande alcoliche ai minori, a Cava de' Tirreni una task force per contrastare fenomeno

Salate le multe amministrative che vanno da un minimo di 250 ad un massimo di mille euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 febbraio 2022 13:23:35

Per contrastare il fenomeno dei minori che fanno uso di bevande alcoliche, l'assessorato alla Polizia Municipale di Cava de' Tirreni ha predisposto l'intensificazione dei controlli che inizieranno dal prossimo venerdì.

Una apposita task force sarà in campo per verificare il rispetto delle normative di legge che vietano la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione ai minori di 18 anni. Salate le multe amministrative che vanno da un minimo di 250 ad un massimo di mille euro. Cifre che aumentano ulteriormente se fosse riscontrata una violazione ripetuta, passando in questo caso da un minimo di 500 a 2mila euro ed arrivando fino alla sospensione per tre mesi dell'attività. Per gli esercizi commerciali vigono gli obblighi di chiedere un documento d'identità ai ragazzi che vogliano acquistare o consumare alcolici, per accertare l'età del cliente, di esporre il simbolo di divieto di somministrazione degli alcolici e anche la tabella alcolemica, che specifica le quantità di alcol che si possono ingerire per poter guidare.

"Da qualche tempo pervengono segnalazioni preoccupanti - afferma l'Assessore alla Polizia Municipale, Germano Baldi - di ragazzi e ragazze che fanno uso di alcol, ma anche di un allentamento da parte di esercizi pubblici, compreso gli H24, che con troppa superficialità vendono bevande alcoliche senza controllare. Non è proibizionismo, il nostro obiettivo è una politica di controllo e di tutela dei più deboli, una scelta di civiltà, di rispetto per la persona e la tutela della loro salute. Gli adolescenti, infatti, non possono assolutamente consumare bevande alcoliche, dal momento che vanno incontro a effetto tossici maggiori rispetto agli adulti, con un danno cerebrale, irreversibile se l'uso di alcol si protrae nel tempo. Su questo tema la prevenzione non può prescindere dal ruolo delle famiglie e della scuola che sono chiamate a formare una maggiore consapevolezza negli adolescenti sui rischi che corrono".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10288101