Tu sei qui: CronacaBenzina col trucco, sigilli alla Erg
Inserito da (admin), venerdì 30 settembre 2005 00:00:00
Questa volta non è stata "Striscia la Notizia" a smascherare l'ennesimo distributore di carburanti dalla "pompa facile", ma la Guardia di Finanza della Tenenza di Cava de'Tirreni. Sotto sequestro è finita parte della stazione di servizio della compagnia petrolifera Erg di via XXV Luglio, al numero civico 60, situata alle spalle della villa comunale di via Vittorio Veneto. Sigilli sono stati messi a 4 colonnine: 3 di gasolio, 1 di benzina. Il controllo è scattato la mattina del 22 settembre scorso, quando i finanzieri si sono presentati al distributore per verificare le quantità di carburante effettivamente erogate da ogni singola pistola, utilizzando lo strumento reso famoso proprio dalla trasmissione di Canale 5: il decalitro. Attraverso questo dispositivo di misura, hanno controllato se le somministrazioni corrispondevano o meno a quanto riportato dai display. Per le 4 pompe è stato registrato un ammanco del 7-8%, che per ogni 20 euro spesi si traduceva in un illecito guadagno di circa 1,23 euro per la benzina e di 1,35 euro per il gasolio. A questo punto è scattata la denuncia per frode in commercio ed il sequestro degli impianti anomali, sui quali è stato apposto, oltre ai sigilli, anche un cartello con l'indicazione dell'articolo 515 del codice penale. Adesso la parola passa al magistrato, che, in base ad eventuali perizie tecniche sulle apparecchiature di regolazione dei distributori, dovrà stabilire se gli impianti sono stati manomessi ed è, quindi, stato effettivamente un dolo o si è trattato solo di malfunzionamento. Per il gestore potrebbe addirittura scattare la reclusione fino a 2 anni, oppure una sanzione economica che può arrivare fino a 2.000 euro. La stazione di servizio, però, resta aperta al pubblico, in quanto la distribuzione continua nelle altre pompe che dai controlli effettuati sono risultate regolari. Per la clientela fare rifornimento poteva rivelarsi una vera e propria lotteria: a quelli sfortunati toccava la pompa che erogava di meno, ai baciati dalla fortuna, invece, quella che addirittura metteva più benzina di quanta appariva sui display, seppur, ovviamente, in un quantitativo esiguo. Infatti, sembra che ad una delle pompe il controllo con il decalitro abbia dato un responso in positivo. «Sarebbe opportuno che questi controlli fossero sistematici - afferma l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava - e che, naturalmente, interessassero tutte le stazioni di servizio presenti sul nostro territorio. Troppo spesso abbiamo visto gli scoop di Striscia, ma poche volte abbiamo avute notizie di controlli ai distributori locali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10085102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...