Tu sei qui: CronacaBenvenuti sul carro bestiame!
Inserito da (admin), martedì 6 maggio 2014 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione inviataci da un pendolare che denuncia le condizioni “bestiali” in cui quotidianamente si è costretti a viaggiare in treno sulla tratta Cava de’ Tirreni-Salerno. Ritardi, disservizi, carrozze esigue, obsolete ed affollatissime: leggiamo insieme e rabbrividiamo...
«Segnalo il seguente episodio avvenuto stamani (ndr, martedì 6 maggio) sulla tratta ferroviaria Torre Annunziata-Salerno.
È già da tempo, qualche settimana sicuramente, che i pendolari viaggianti sulla tratta in oggetto si ritrovano coinvolti in episodi a dir poco incresciosi di disservizio e di gestione del disservizio stesso da parte del personale FFSS.
Nel dettaglio, la mattina alla stazione di Cava de’ Tirreni, nella fascia oraria “tipica” del pendolarismo, sono previsti due treni in direzione Salerno, rispettivamente alle 7.50 ed alle 8.07. Da diverse settimane il primo treno arriva “puntualmente” con una media di 20 minuti di ritardo, quindi intorno alle 8.10, utilizzando due carrozze vecchie ed affollatissime (ben oltre i limiti di sicurezza consentiti), il che il più delle volte non consente ai passeggeri neanche di salire a bordo delle vetture.
Stamattina, al ripetersi dell’episodio descritto, abbiamo chiesto spiegazioni al guidatore (non c’era traccia del capotreno nelle carrozze...), il quale ci ha risposto che anche nelle stazioni precedenti erano rimasti a terra dei viaggiatori e che dovevamo decidere in fretta se salire o meno in quanto il treno doveva partire (nelle condizioni documentate dalle foto...).
All’arrivo a Salerno abbiamo denunciato ancora una volta al predetto conducente ed al capotreno (che era nella cabina di guida...) il disagio e le condizioni di viaggio, sottolineando che il biglietto dà diritto al viaggiatore ad usufruire di condizioni di viaggio almeno dignitose, ed abbiamo preannunciato l’estensione della denuncia agli organi di informazione, in quanto ci è stato risposto che il personale di bordo non era responsabile dei disservizi (ma ritengo sia responsabile delle condizioni di viaggio, mancando le quali può decidere di non far partire il treno...) e che bisognava rivolgersi ad organi superiori delle FFSS non meglio identificati.
Segnalo quanto sopra per una vostra opportuna conoscenza».
Un pendolare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10054103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...