Tu sei qui: CronacaBeni contraffatti, sequestrati capi d'abbigliamento e supporti audiovisivi
Inserito da (admin), giovedì 16 ottobre 2014 00:00:00
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Cava de’ Tirreni, agli ordini del Tenente Florio Tolmino, nel corso del controllo del territorio metelliano, in pieno centro storico, con altra distinta operazione di Polizia Tributaria, che segue quella di pochi giorni fa posta in essere presso l’area mercatale di Corso Giovanni Palatucci, ha inferto un secondo duro colpo all’organizzazione dedita alla cessione di beni contraffatti od illecitamente riprodotti, pervenendo, in flagranza di reato, al sequestro di altri 18 capi d’abbigliamento e di ben 1.637 supporti audiovisivi (cd e dvd) contraffatti.
Il detentore di tale ingente quantitativo di materiale sequestrato, un cittadino extracomunitario, condotto nella caserma di via Generale Luigi Parisi, dopo le formalità di rito, identificazione compresa, è stato segnalato alla Procura della Repubblica del Tribunale di Nocera Inferiore per violazione all’art. 474, comma 2 (Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi), che prevede la reclusione fino a 2 anni e la multa fino a € 20.000, all’art. 648 c.p. (Ricettazione), che sancisce la reclusione da 2 a 8 anni e la multa da € 516,00 ad € 10.329,00, ed all’art. 171 bis e ter, comma 1 lett. d) e comma 2 lett. a) della Legge n. 633 del 1941 (Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) e successive modificazioni, che prevede “pesanti” sanzioni restrittive ed una multa.
Con questa seconda operazione il Corpo della Guardia di Finanza, rappresentato a Cava de’ Tirreni da una Compagnia di Fiamme Gialle istituita il 1° agosto 2014, nel salvaguardare il “patrio tesoro”, infierendo sulla fraudolenta spesa pubblica, nonostante soffra l’insufficienza numerica di personale, è costantemente in prima linea per frenare l’evasione e l’elusione fiscale diretta ed indiretta, ponendo in essere quotidianamente azioni di polizia economico-finanziaria volte a tutelare sia gli imprenditori onesti che l’economia nazionale.
Nel decorso anno 2013 le Fiamme Gialle d’Italia, con la denuncia all’Autorità Giudiziaria di circa 10mila persone, hanno sequestrato, togliendoli dal mercato clandestino e dalla concorrenza sleale, oltre 130 milioni di prodotti contraffatti, registrando un incremento del 25% rispetto all’anno 2012.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10947102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...