Tu sei qui: CronacaBellizia attacca la stampa: «State infangando il mio nome e la città»
Inserito da (admin), mercoledì 7 novembre 2012 00:00:00
In una lettera aperta il consigliere comunale Roberto Bellizia stigmatizza la campagna di stampa che sta infangando il suo nome, smentendo di essere stato raggiunto da avvisi di garanzia o di essere stato oggetto di perquisizioni domiciliari. Leggiamo insieme:
«In merito alla campagna di stampa che sta infangando il mio nome e quello della città di Cava in generale, sento il dovere di precisare e chiarire quanto segue al fine di tutelare la mia integrità morale e professionale, gravemente lesa dalle farneticanti ed infondate affermazioni contenute nei vari articoli apparsi, gravemente lesivi della mia dignità personale e professionale, a tal punto da spingermi a richiedere al più presto tutela nelle sedi giudiziarie.
Ciò che lascia letteralmente attoniti ed indifesi è il modus procedendi e l’approccio che certa stampa da qualche mese ha adottato nei confronti dell’Amministrazione, che, con orgoglio e tanta fatica, cerco di rappresentare degnamente, e della città di Cava de’ Tirreni. Intendo stigmatizzare con forza ciò che alcuni giornalisti da tempo fanno e cioè mescolare subdolamente voci correnti, frammenti info-investigativi relativi alle più disparate vicende giudiziarie che riguardano anche soggetti privati e “racconti” di corridoio per costruire l’idea di una Amministrazione e, cosa ben più grave, di una città profondamente corrotte ed immorali. Come accaduto nel caso di specie, una vicenda probabilmente penalmente rilevante che riguarda privati cittadini ed alcuni professionisti che ricoprono il ruolo di consiglieri comunali, è stata l’occasione per coinvolgere terzi, come il sottoscritto, decisamente estranei a qualsiasi fatto di natura penale.
Questo comportamento, ribadisco, di miscelare fatti di diversa natura, alcuni di rilevanza politica, altri di rilevanza penale, altri ancora fondati esclusivamente sul sospetto, sta provocando nell’opinione pubblica una gravissima crisi d’identità. Leggere ormai da mesi come la mia città si sia trasformata improvvisamente da città evoluta e civilissima in una città sudamericana, ove regna la corruzione ed il malaffare, è operazione decisamente iniqua ed insopportabile.
Mi chiedo, infine, come sia possibile scrivere ed informare l’opinione pubblica circa il mio presunto coinvolgimento in un processo penale, dichiarando pubblicamente che avrei ricevuto un’informazione di garanzia allo stato mai notificatami ed una ipotetica perquisizione presso la mia abitazione, mai avvenuta. Come è possibile che impunemente si affermino fatti penalmente rilevanti, senza neppure verificare le fonti o i fatti stessi? Sarebbe bastato all’impavido giornalista investigativo di turno verificare per comprendere che le notizie sparate in prima pagina si palesavano infondate.
Spero, con queste mie dichiarazioni, di aver, per quanto possibile, recuperato la dignità ferita ed il rispetto per me stesso e per la mia famiglia incrinato da queste false dichiarazioni, con l’auspicio che la meritoria opera investigativa posta in essere dalle forze dell’ordine e dalla Magistratura si traduca al più presto in un’efficace azione giudiziaria in grado di espungere dal sistema coloro che hanno violato regole e norme penali, restituendo alla mia città la dignità ed il decoro perduti».
Consigliere comunale Roberto Bellizia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103110109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...