Tu sei qui: CronacaBellezze architettoniche, sos abbandono
Inserito da (admin), mercoledì 13 febbraio 2008 00:00:00
Alcune bellezze architettoniche del territorio metelliano sono nel più completo abbandono. A lanciare l'sos è la storiografa locale, Lucia Avigliano, nel corso di un convegno svoltosi nella sala delle adunanze del Comune di Cava. «Nonostante le promesse - ha affermato - il parco delle torri longobarde, utilizzate per il gioco dei colombi (caccia ormai in disuso), restano nell'abbandono. Le caratteristiche costruzioni rischiano di crollare del tutto se non si interviene al più presto».
Anche le "nevere" (strutture realizzate per conservare la neve, che poi veniva venduta nei periodi estivi) di Monte Sant'Angelo ormai sono lasciate al loro triste destino. Analogo discorso per i sentieri comunali che molti anni fa venivano adoperati dai contadini. Molti proprietari abusivamente se ne sono impossessati. Alcuni anni addietro i responsabili dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo investirono l'Amministrazione comunale, ma nulla si è mosso da allora.
Anche lo "storico" sentiero sterrato che da Molina conduce alla città metelliana, del quale si servì Papa Urbano II quando nel 1092 si recò a piedi alla Badia benedettina della Santissima Trinità per consacrare la basilica, è in alcune tratti non percorribile. «In occasione del millenario del cenobio benedettino del 2011- prosegue la Avigliano - sarebbe auspicabile la sistemazione dell'intero tratto». Infine, pure l'istituzione del parco fluviale del Bonea resta lettera morta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10053109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...