Tu sei qui: Cronaca«Basta foto di cibo sui social», l'appello di Senatore in rispetto ai cittadini in difficoltà
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 marzo 2020 14:39:00
«In questo particolare e difficile momento per tante famiglie chiedo gentilmente, per ovvie ragioni di opportunità, a tutte le persone sensibili e ragionevoli di astenersi dal pubblicare foto delle loro specialità culinarie. Ci sarà tempo e modo per farlo». Sono le parole dell'assessore Nunzio Senatore che, nel pomeriggio di ieri, attraverso il suo profilo Facebook, ha voluto lanciare un particolare appello ai cavesi.
In queste difficili settimane, infatti, l'emergenza Coronavirus ha costretto in casa milioni di persone, che hanno cercato di distrarsi in ogni modo possibile. Molti di loro si sono riversati in cucina per far passare il tempo e tenersi occupati, per poi immortalare le proprie "creazioni" sui social.
Condividere immagini di cibo sui social è un'attività diffusissima, specialmente in questo periodo di emergenza, e vuole trasmettere un messaggio di positività. Tuttavia, come ha sottolineato l'assessore Senatore, questo atteggiamento potrebbe risultare fuori luogo visto che ci sono persone, cittadini cavesi, che, a causa della pandemia, si trovano in gravi difficoltà economiche.
«Comunico che da stamattina ho ricevuto vari contatti di persone che a pranzo non riuscivano a mettere a tavola un piatto per i figli. Sono persone che hanno anche vergogna di chiedere. Ho cercato di immedesimarmi nei panni di quel genitore che ha dovuto comunicare una notizia del genere ad un figlio e nello stesso tempo gli capitava di guardare delle immagini che in altre occasioni potevano essere anche piacevoli ma sicuramente non in questo momento. Questo è quanto, il mio era un semplice invito, poi ognuno fa quello che ritiene più opportuno» ha specificato l'assessore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105113105