Tu sei qui: CronacaBanconote false, allarme tra i negozianti di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 febbraio 2019 15:16:51
Banconote da 50 euro false: l'ultimo episodio si è verificato a Cava de' Tirreni.
Stando a quanto appreso una donna, con accento napoletano, si è recata in un noto esercizio commerciale cittadino per spendere una banconota da 50 euro. Fortunatamente il personale dell'attività è riuscito a capire che si trattava di denaro contraffatto. La barista del locale, poi, ha denunciato l'episodio sui social, così da informare gli altri negozianti cavesi.
Il consiglio, per tutti, è quello di verificare immediatamente la regolarità della banconota, anche in momenti di confusione o fretta (benzinaio, spesa al supermercato, tabaccaio ecc.).
Ci sono diversi modi per riscontrare se la banconota sia falsa o meno. Innanzitutto bisogna accertarsi che ci sia una finestra trasparente con il ritratto della figura mitologica "Europa". I margini devono essere in rilievo e la cifra verde smeraldo deve cambiare colore se si inclina il biglietto.
Nel caso ci sia l'assenza di uno dei tratti sopraindicati, rifiutare il biglietto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106112104