Tu sei qui: CronacaBancarelle e lordume, ci risiamo
Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2015 00:00:00
Puntuale come ogni anno, dopo il dispiegare delle tante bancarelle posizionate lungo corso Umberto I, il “salotto buono” della Città di Cava de’ Tirreni, in occasione della festa patronale, torna il lordume sulla “via regia”, per cui possiamo urlare, a squarcia gola, che la storia si ripete, ovvero ritorna impunito l’oltraggio sulla inerme pavimentazione.
Alle 24 di domenica 13 settembre 2015, con la rimozione delle bancarelle, abbiamo rilevato lungo il “borgo porticato”, davanti ai civici dal 296 al 300 e dal 295 al 297, ma non solo in tali due siti, mega chiazze di lordume, lasciateci come ricordo-regalo dai bancarellari che nei giorni passati avevano in vendita prodotti dolciari.
Le tradizioni la gente le vuole, senza le bancarelle non è festa, ecc. ecc.: queste sono le argomentazioni esposte dai più, verso i quali ci asteniamo da ogni commento, se non quello che tutto ciò lo si poteva comprendere nel dopoguerra e, forse, nel ventennio successivo, ma nel 2015 non si può negare che tutto quanto è esposto in vendita sulle bancarelle, lo si trova in qualsiasi negozio.
Noi non sappiamo se ai bancarellari è stata fatta lasciare una congrua cauzione e se ciò non è stato voluto è un male per le economie cittadine, poiché, come ci hanno confermato lo stesso Sindaco Vincenzo Servalli e l’Assessore Nunzio Senatore, il borgo verrà ripulito con l’impiego di risorse umane e macchinari della Metellia Servizi S.r.l.!
Noi che vorremmo sempre lustro il borgo e con esso tutta la Città, ci chiediamo:
- È proprio necessario posizionare le bancarelle lungo il borgo porticato?
- Farle “sistemare” nella tante traverse e/o nella grande piazza Mario Amabile potrebbe essere un’ottima e definitiva soluzione?
- È stato imposto a tutti i bancarellari di posizionare a terra, prima di “allocare” le bancarelle, uno spesso telo plastificato?
- I costi per la pulizia da chi verranno sostenuti, atteso che il personale e le attrezzature destinate a tale attività hanno un costo?
Noi, inermi, non possiamo che auspicare il bene per il duraturo decoro della Città.
Bancarelle, postazioni non ripulite
Nelle foto allegate potere constatare come alle 4 del mattino di lunedì 14 settembre 2015 si presentavano piazza Mario Amabile e viale Giuseppe Garibaldi, dopo che i bancarellari hanno lasciato le rispettive postazioni, disattendendo il disposto dell’art. 17 del Regolamento di Polizia Locale n. 25 del 23 aprile 2003, che sancisce che l’area occupata, fino a 3 metri da essa, deve essere lasciata pulita, “pena” l’applicazione della sanzione amministrativa di € 50,00.
Alla collettività di Cava de’ Tirreni, attraverso il personale ed i macchinari della Metellia Servizi S.r.l., impiegati per ripulire il tutto, quanto è costato? Se ogni bancarellaro avesse ripulito la propria postazione e l’area ad essa limitrofa, non avremmo risparmiato soldini?
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10936102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...