Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Bambini nel Deserto', al via la missione umanitaria

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Bambini nel Deserto', al via la missione umanitaria

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 19 novembre 2003 00:00:00

12 giorni nel deserto, attraversando il Sahara a bordo di fuoristrada, per consegnare materiale didattico, giocattoli ed abbigliamento ai bambini africani ed offrire loro assistenza sanitaria: è lo scopo della missione umanitaria "Bambini nel Deserto", organizzata dagli Sbandieratori Cavensi e da Adventure Fun Club, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni ed in collaborazione con "Bambini nel Deserto". Un'organizzazione umanitaria, quest'ultima, che si pone come scopo, attraverso spedizioni mirate, costruzione di scuole e progetti di assistenza sanitaria, di migliorare le condizioni di vita dei bambini delle zone desertiche del Sahara e delle regioni del Sahel. Tutto il materiale (in prevalenza, vestiti, scarpe e giocattoli) raccolto da "Bambini nel Deserto" viene centralizzato nelle sede operativa di Modena, dove è catalogato, sistemato ed imballato. A questo punto, è pronto per essere spedito con missioni umanitarie.

 

LA SPEDIZIONE

Una di tali spedizioni quest'anno è stata organizzata da un gruppo di amici cavesi, che, in collaborazione con diversi imprenditori locali e regionali, hanno raccolto materiale da consegnare ai bambini. La spedizione partirà giovedì 20 novembre da Napoli e toccherà le zone più a sud della Tunisia, ai confini con Libia ed Algeria. Da Tunisi, scendendo verso sud, una miriade di piste in terra si snoda attraverso le campagne ed i resti di insediamenti romani, fino ad arrampicarsi sulle oasi di montagna. A bordo di 8 fuoristrada Land Rover, il gruppo cavese raggiungerà Tamerza e Mides, ai confini con l'Algeria, incastonate in mezzo alle montagne e testimonianza vivente dell'antica civiltà dei Berberi. Qui sarà consegnata la prima parte del materiale.

Attraverso una veloce pista che discende dalle montagne per arrivare al Chott El Jerid (un'enorme distesa di sale), la missione toccherà le città di Tozeur e Matmata, per poi proseguire verso Douz, che rappresenta la "porta del deserto". Da qui, percorrendo il Grand Erg orientale, ci si dirigerà verso la mitica Timbain, con il suo pozzo d'acqua potabile ed un insediamento di berberi con una miriade di bambini. Qui sarà consegnato altro materiale. Passando per dune veramente inaspettate, sempre attaversando un mare di sabbia, la successiva tappa sarà El Borma, di nuovo sul confine algerino, per poi arrivare al punto più a sud della Tunisia, Bordj El Karda, dove i componenti della missione incontreranno alcune tribù di nomadi che vivono in capanne e dove consegneranno abbigliamento e giocattoli. In più, il medico della spedizione, il dott. Marco Lumini, effettuerà visite di controllo ai bambini della tribù. A questo punto, la spedizione imboccherà la strada del ritorno, costeggiando il confine libico. Il rientro in Italia è previsto per martedì 2 dicembre.

La spedizione è stata organizzata da Pietro Capuano dell'Adventure Fun Club. Alla missione umanitaria parteciperà anche Alessandro D'Elia, fotografo di MTN, agenzia cavese di comunicazione integrata, che invierà quotidianamente, grazie all'apporto tecnologico fornito dalla MTN, foto e commenti sulla spedizione, creando, così, un diario di viaggio da gustare sul Portico, che curerà l'ufficio stampa dell'evento.

Dal 13 al 21 dicembre, poi, nei locali dell'ex Pretura, sarà allestita una mostra fotografica realizzata dall'associazione "Bambini nel Deserto" e curata da Alessandro D'Elia. Sarà solo il primo appuntamento di una serie di attività socio-culturali per far conoscere all'opinione pubblica le precarie condizioni di vita dei bambini del deserto.

 

I COMPONENTI

Prenderanno parte alla spedizione:

Fabio Bresciani, di Arezzo; Giorgio Corsini, di Firenze; Marco Cristiani, di Imola; Giancarlo Gasbarrini, di Albano; Marco Lumini, di Forte dei Marmi; Massimo Mantuano, di Roma; i cavesi Antonio Capuano, Pietro Capuano, Alfonso Carleo, Paolo Carleo, Vincenzo Carleo, Maria Castiello ed Alessandro D'Elia.

 

HANNO COLLABORATO...

Un ringraziamento particolare per l'assistenza tecnica, tecnologica e logistica va a:

Despar - Bper - Amica Chips - Bim Bo Ba - Pasta Vietri - Anter - New Money - MTN - Fotocolor.

 

UFFICIO STAMPA

MTN - IlPortico.it

tel.: 089 4689496

e-mail: redazione@ilportico.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10129101

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...