Tu sei qui: CronacaBambinello, per ora c'è il quadro
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 27 dicembre 2010 00:00:00
Continuano incessanti le visite dei fedeli al Santuario di San Francesco e Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni. Padre Luigi Petrone, rettore del Convento, vista la mancata risposta all’istanza presentata alla Procura della Repubblica di Salerno per il dissequestro della statuetta, ha fatto esporre in questi giorni un quadro raffigurante il Bambinello portato nella città dei portici di ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa. Bambinello che tra il 22 ed il 23 ottobre scorso avrebbe versato lacrime di sangue.
Il quadro, riprodotto dall’artista russo Andrej Dubninin, è stato collocato in alto sull’altare, “protetto” da una tendina scorrevole. L’esposizione durerà per tutto il periodo natalizio e sarà riproposta anche per gli eventi religiosi che verranno organizzati nel Santuario.
Le lacrime, secondo Padre Luigi Petrone, sarebbero dovute alla perdita di valori cristiani e morali. Il rettore del convento, infatti, durante l’omelia del Santo Natale, ha così spiegato il “fenomeno” ai tanti fedeli accorsi. Fedeli ai quali è stata anche distribuita la sacra immaginetta del Bambinello, riportante sul retro una preghiera di pace e di speranza.
Da Roma, invece, non sono ancora giunte notizie certe, né è stato reso noto l’esito degli accertamenti condotti dai Carabinieri del reparto investigativo-scientifico sulla statuetta. L’unica certezza è che anche l'Arcivescovo Orazio Soricelli ha nominato una commissione di esperti con il compito di fare ulteriormente luce sulla vicenda.
Intanto, malgrado non sia stato ancora annunciato il “miracolo”, il Santuario è sempre più preso d’assalto. Migliaia di devoti e di curiosi quotidianamente affollano le navate della Chiesa e non solo. Incessanti sono le richieste che pervengono al Comando della Polizia Locale sul percorso da seguire per giungere al luogo sacro. E nei prossimi giorni sono previsti altri pullman di fedeli provenienti da diverse Regioni della penisola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10644105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...