Tu sei qui: CronacaBadia, ‘Premio Letta' a Paola Sirignano
Inserito da (admin), martedì 14 settembre 2004 00:00:00
Riuniti alla Badia gli ex alunni del Collegio "San Benedetto". Accolti dall'Abate Benedetto Chianetta e dal presidente dell'associazione Antonino Cuomo, hanno ricordato, dopo 60 anni, il ruolo della Badia di Cava al tempo di Salerno capitale. Ha trattato il tema il prof. Vincenzo Cammarano, testimone appassionato degli eventi del 1944, che ha rivelato la funzione umanitaria dell'Abbazia, iniziata nel settembre 1943, quando tra le sue mura furono ospitati circa 6.000 rifugiati, e continuata lungo tutto il 1944, «anno terribile, bagnato di sangue dal primo all'ultimo giorno». L'anno scolastico si svolse regolarmente, ma rimase scolpito nella memoria dei ragazzi perché scandito dalle visite frequenti di generali e di ministri del Governo di stanza a Salerno. Il ministro dell'Interno Vito Reale, ex alunno della Badia, vi era come di casa. Il ministro Umberto Tupini ed il suo sottosegretario dimorarono per un periodo alla Badia, non avendo trovato alloggio a Salerno. Visitarono il cenobio anche il maresciallo d'Italia, Giovanni Messe, il principe Umberto di Savoia (6 marzo, c'era già stato con Maria José nel 1932), il capo del Governo, Pietro Badoglio (12 marzo), e lo stesso re Vittorio Emanuele III il 12 aprile '45 (vi ritornerà il 28 febbraio). Vivi applausi hanno salutato l'ingresso nell'associazione dei nuovi diplomati, prima fra tutti Paola Sirignano, che ha ritirato il Premio "Guido Letta", istituito dall'omonimo nipote Guido Letta, alto funzionario della Camera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10465109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...