Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBadia, parte la battaglia legale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Badia, parte la battaglia legale

Inserito da (admin), mercoledì 14 settembre 2005 00:00:00

Il giorno dopo la chiusura del Liceo Scientifico della Badia. La campanella tace dopo circa un secolo e mezzo. Oggi altri suoni, altri voci si sentiranno in quelle aule. Intanto, in attesa della formalizzazione di tutti gli atti che segneranno la fine della vicenda, i genitori ed i docenti si avviano ad aprire una nuova pagina, quella della rivendicazione legale. Mentre i genitori chiederanno i danni economici e morali per una chiusura non programmata nei termini, i docenti rivendicano spettanze economiche non percepite. «Le vertenze che si apriranno, indipendentemente dall'esito - afferma una mamma - debbono suonare come momenti di vergogna per quanti sono stati i protagonisti in negativo della vicenda e sui quali deve pesare il danno procuratoci». Pasquale Cuofano, ex alunno della Badia, lancia l'idea di fare della Badia la sede di importanti master di Storia delle Religioni. «La chiusura del Liceo, un'istituzione che della cultura e della sua diffusione ha fatto un chiaro segno di identità, ci rattrista. Bisogna lavorare perché resti questo che consideriamo un simbolo culturale». Di qui l'impegno ad avviare un progetto che veda la Badia come centro di scommessa culturale, con l'istituzione di master, richiamandosi alla Compagnia delle Opere di don Giussani. La provocazione è stata accolta con un certo scetticismo. «Sono in gioco altri progetti, altre idee e ciò spiega la determinazione con cui si è affrontato il problema, rifiutando ogni tentativo di salvare la scuola».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10064109