Tu sei qui: CronacaBadia, parte la battaglia legale
Inserito da (admin), mercoledì 14 settembre 2005 00:00:00
Il giorno dopo la chiusura del Liceo Scientifico della Badia. La campanella tace dopo circa un secolo e mezzo. Oggi altri suoni, altri voci si sentiranno in quelle aule. Intanto, in attesa della formalizzazione di tutti gli atti che segneranno la fine della vicenda, i genitori ed i docenti si avviano ad aprire una nuova pagina, quella della rivendicazione legale. Mentre i genitori chiederanno i danni economici e morali per una chiusura non programmata nei termini, i docenti rivendicano spettanze economiche non percepite. «Le vertenze che si apriranno, indipendentemente dall'esito - afferma una mamma - debbono suonare come momenti di vergogna per quanti sono stati i protagonisti in negativo della vicenda e sui quali deve pesare il danno procuratoci». Pasquale Cuofano, ex alunno della Badia, lancia l'idea di fare della Badia la sede di importanti master di Storia delle Religioni. «La chiusura del Liceo, un'istituzione che della cultura e della sua diffusione ha fatto un chiaro segno di identità, ci rattrista. Bisogna lavorare perché resti questo che consideriamo un simbolo culturale». Di qui l'impegno ad avviare un progetto che veda la Badia come centro di scommessa culturale, con l'istituzione di master, richiamandosi alla Compagnia delle Opere di don Giussani. La provocazione è stata accolta con un certo scetticismo. «Sono in gioco altri progetti, altre idee e ciò spiega la determinazione con cui si è affrontato il problema, rifiutando ogni tentativo di salvare la scuola».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10014102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...