Tu sei qui: CronacaBadia, finanziati i lavori del teatro
Inserito da (admin), martedì 2 marzo 2004 00:00:00
Finanziati dal Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania i lavori del Teatro Alferianum dell'Abbazia della SS. Trinità della Badia di Cava. Stanziati 200mila euro per l'eliminazione delle barriere architettoniche esistenti nell'antico complesso teatrale benedettino. Il bando di gara, affisso all'albo pretorio del Comune, scadrà alle 12 del 22 marzo. Il giorno successivo saranno valutate le offerte pervenute. I lavori, che dovranno terminare entro 325 giorni dall'affidamento, interesseranno non solo il restauro e la manutenzione straordinaria del complesso, ma anche gli impianti elettromeccanici trasportatori. Il teatro voluto da S.E. Michele Marra, ex Abate del Convento dei monaci benedettini, fu realizzato negli anni '80 proprio sotto l'Abbazia dove furono rinvenute le ossa di decine di monaci. Consta di una platea e di una galleria per 400 posti complessivi. Padre Michele Marra, grande appassionato di arte ed in particolare di teatro, fu egli stesso autore di commedie che erano rappresentate nel complesso da lui voluto. Amava, infatti, avvicinare i giovani a questa forma nobile dell'arte, quindi non disdegnava di mettere in scena i lavori degli stessi suoi studenti. Continuano gli interventi, dunque, per ridare pieno splendore alla monumentale Abbazia benedettina, fondata da Sant'Alferio nel 1011 e simbolo della città. L'eliminazione delle barriere architettoniche è un chiaro segnale di apertura verso tutti i cittadini, anche i meno fortunati, proprio nello spirito della Regola dell'Ordine benedettino. Il teatro sarà disponibile entro l'estate 2005, poiché i lavori, che prossimamente andranno in appalto, dovranno essere consegnati nella primavera prossima.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10595104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...