Tu sei qui: CronacaBadia, ecco i nuovi eventi
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 20 marzo 2012 00:00:00
È stato presentato questa mattina nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città il cartellone degli “Eventi musicali alla Badia”, che avranno luogo da qui al mese di dicembre presso l’Abbazia della SS. Trinità. All’incontro hanno preso parte il sindaco Marco Galdi, Padre Abate Dom Giordano Rota, il consigliere regionale on. Giovanni Baldi, il Direttore dell’Azienda di Soggiorno di Cava de’ Tirreni, Mario Galdi, il neo Commissario dell’AAST, Filippo Diasco, ed il Direttore Artistico della rassegna, Andrea Maria Pontarelli.
Corsi di formazione di musica sacra, concerti di chitarra classica, quartetti d’archi e voce, concerti di organo e la mostra fotografica “Scatti di Giulio Parisio”: questi gli appuntamenti inseriti nell’iniziativa “Grandi Interpreti all’Abbazia”, in programma dal 18 maggio al 26 dicembre prossimo. Ad anticiparli, però, sarà il concerto di musica sacra a cura delle Corali “San Giovanni Battista e Santa Maria di Porto Salvo”, diretto dal M° Pietro D’Amico, che si svolgerà stasera, martedì 20 marzo, alle ore 20.30, presso la Badia di Cava, in occasione della vigilia della festa di San Benedetto.
La solennità di San Benedetto continuerà domani, mercoledì 21 marzo, con il Solenne Pontificale delle ore 11.00, presieduto dal Cardinale Joăo Braz de Aviz, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita apostolica. Il cartellone musicale, invece, entrerà nel vivo a partire da venerdì 18 maggio (in concomitanza con l’inaugurazione della mostra fotografica di Giulio Parisio, composta da 300 scatti di Cava de’ Tirreni tra gli anni ’20 e ’30), quando presso la Sala delle Farfalle del Monastero benedettino prenderanno il via i corsi di formazione di musica sacra, tenuti da Mons. Marco Frisina ed in agenda fino a domenica 20 maggio (e che poi si ripeteranno anche venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 ottobre).
Domenica 3 giugno sarà poi la volta del concerto di chitarra classica, a cura del M° Antonio Saturno, mentre sabato 14 luglio del concerto quartetto d’archi e voci, tenuto dal quartetto Rossini. Entrambi gli appuntamenti verranno ospitati presso il Chiostro dell’Abbazia. La Chiesa Cattedrale sarà, invece, la sede dei concerti d’organo in calendario da sabato 4 agosto a martedì 26 dicembre e che godranno della direzione artistica del M° Andrea Maria Pontarelli.
«Tutti gli eventi in programma nella ricca rassegna ruotano intorno al valore spirituale e religioso che la nostra Abbazia vuole costantemente promuovere e non a caso ad inaugurarli sarà la Solennità di San Benedetto - ha affermato l’Abate Rota - Le porte della Badia, comunque, sono sempre aperte per permettere a chiunque di viverla ed anche quest’anno, dopo il successo della passata edizione, il 25 ed il 26 agosto ripeteremo l’esperienza del “Millennio apre le porte ai giovani”, in modo da avvicinarli sempre di più alla storia ed alla tradizione della Badia, ma anche e soprattutto agli insegnamenti religiosi dei padri cavensi».
«Il cenobio benedettino rappresenta per la nostra città un’autentica risorsa e l’impegno costantemente profuso per la sua valorizzazione da parte dell’Abate Rota è segno del suo valore inestimabile», ha affermato il sindaco Galdi, che ha ringraziato anche la Regione Campania, nella persona dell’on. Giovanni Baldi, e l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, per il sostegno dato alle iniziative organizzate presso e dalla stessa Abbazia.
Non a caso gli “Eventi musicali alla Badia” godranno di un finanziamento regionale di 20mila euro, come dichiarato dall’on. Baldi: «Il mio impegno è consistito nel sollecitare l’on. De Mita per la concessione dei fondi utili alla realizzazione della rassegna. È una vera soddisfazione continuare anche nel 2012 le celebrazioni per il Millennio, che rappresentano preziosi momenti di fede e spiritualità per ricordare tutto quello che i padri cavensi hanno fatto nel corso degli anni».
È stato poi lo stesso on. Baldi a presentare, a corollario della conferenza stampa odierna, il nuovo Commissario Straordinario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, Filippo Diasco, ufficializzato al nuovo incarico solo nella giornata di ieri. «Si tratta di una persona estremamente valida e competente, che saprà proseguire in maniera degna l’azione di sviluppo del nostro territorio». «Dalle primissime sensazioni riscontrate, ho percepito una notevole positività - ha dichiarato il dott. Diasco - Su Cava si potrà lavorare molto bene, perché ci sono tutte le premesse per lo sviluppo di una politica turistica efficace».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...