Tu sei qui: CronacaBadia, al via il ‘Festival Organistico'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 1 agosto 2002 00:00:00
Sabato 3 agosto, alle ore 21, prenderà il via la settima edizione del "Festival Organistico Internazionale" della Badia di Cava, voluto dall'abate don Benedetto Chianetta all'inizio del suo servizio abbaziale. Lo scopo della manifestazione si coglie nelle parole dello stesso abate: «Favorire l'incontro di fraternità in un ambiente sereno, ascoltare buona musica di maestri nazionali ed internazionali ed elevare il nostro spirito al Signore». Da quest'anno, inoltre, don Benedetto Chianetta intende includere il Festival tra le manifestazioni preparatorie al millennio della Badia (1011-2011), ritenendo che «concerti, mostre, convegni e pubblicazioni saranno un'armonia corale per presentare e scoprire tutte le variegate angolature del monastero, che raccoglie tesori intramontabili». La direzione artistica, affidata al giovane professore Stefano Pellini, ha voluto garantire il carattere internazionale del Festival, scegliendo artisti provenienti da varie parti del mondo ed offrendo all'attenzione del pubblico anche giovanissimi talenti. Sabato 3 darà inizio ai concerti la bulgara Yanka Hekimova, operante a Parigi, concertista di chiara fama, con un programma che comprende brani di Bach, Schumann, Mozart, Bartholdy e Listz, in gran parte da lei stessa trascritti. Si alterneranno, nei sabati successivi fino al 31 agosto, sempre alle 21, l'ucraino Volodymyr Koshuba il 10 agosto, lo svedese Mathias Kjellgren (non ancora trentenne, appartiene alla più giovane generazione di organisti) il 17 agosto, il duo Christian Tourniaire (tromba, Francia) e Silvano Rodi (organo, Montecarlo) il 24 agosto. Chiuderanno il Festival il 31 agosto i giovanissimi Giovanna Donini (soprano) e Filippo Sorcinelli (organo), che avranno il compito di rappresentare l'Italia in questo itinerario musicale internazionale. Come per le precedenti edizioni, il patrocinio è del Comune di Cava de' Tirreni e della Provincia di Salerno, mentre l'organizzazione è affidata a Gennaro Pagano. L'ingresso è libero. I "benedettini" sono ben lieti di offrire un momento di distensione nella cornice della splendida basilica settecentesca e nel clima incontaminato e fresco dei boschi circostanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10996101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...