Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBacino del Sarno, emergenza fogne

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bacino del Sarno, emergenza fogne

Inserito da (admin), venerdì 2 gennaio 2004 00:00:00

Sono 17 i Comuni che attendono il completamento delle reti fognarie. 11 appartengono alla provincia di Salerno e 6 alla provincia di Napoli, ma tutti gravitano sull'area riguardante il Parco Fluviale del Sarno. Queste le ragioni che hanno indotto il Patto per l'Agro, una dozzina di consiglieri regionali e 34 sindaci a chiedere al presidente Bassolino la somma di 200 milioni di euro. «Lo ha scritto Edo Ronchi - ha detto Guglielmo Vaccaro - nel rapporto preliminare illustrato nel giugno scorso al Parco Fienga di Nocera Inferiore». La richiesta è stata presentata alla Regione Campania il 22 dicembre scorso. «Con essa - spiega il presidente del Patto per l'Agro, Antonio Romano - si vuole porre termine al completamento dell'intero sistema fognario che gravita sul bacino del Sarno. Se non ci si decide ad operare in questa direzione, salteranno tutti i progetti di disinquinamento e di valorizzazione delle risorse ambientali». I Comuni interessati sono: Angri, Castel San Giorgio, Cava de'Tirreni, Corbara, Nocera Inferiore, Ottaviano, Pagani, Poggiomarino, Roccapiemonte, Sant'Antonio Abate, Sant'Egidio del Monte Albino, San Giuseppe Vesuviano, San Marzano sul Sarno, Scafati, Siano, Striano e Terzigno. Uno solo è il depuratore funzionante della Valle del Sarno, quello costruito nel Comune di San Marzano circa 20 anni fa. Tutte le reti fognarie scaricano nella Solofrana, nella Cavaiola e nel Sarno. Perché l'intero sistema delle fogne con ogni tipo di liquidi possa confluire nei costruendi mega depuratori, debbono essere completate tutte le reti. Non si dimentichi, poi, che anche i lavori per la messa in opera dei grandi collettori a Cava de'Tirreni, Roccapiemonte, Castel San Giorgio, Nocera Superiore e Siano sono in forte ritardo. La messa in opera dei grandi collettori comporta una spesa di 15 miliardi delle vecchie lire.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10526100