Tu sei qui: CronacaAziende turistiche: arrivano i fondi
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 30 ottobre 2001 00:00:00
Dopo gli attentati alle Torri Gemelle ed al Pentagono, il comparto turistico regionale è entrato in crisi. Da settimane si registra una forte diminuzione del volume di affari, dovuta alla crescente riduzione del numero di presenze e di arrivi nelle strutture alberghiere. La situazione è resa ancor più preoccupante dal fatto che le difficoltà non si concentrano solo in America, ma interessano tutto il mondo. Proprio per supportare uno dei comparti trainanti dell'economia locale, la Regione ha varato un importante provvedimento stanziando 5 miliardi di lire, dotazione suscettibile di aumento in caso di esito positivo del progetto. Gli interventi sono stati illustrati dal consigliere regionale Ds Andrea De Simone, già assessore regionale al Turismo nella giunta Losco. Destinatari dei fondi sono alberghi, motel, villaggi e residenze alberghiere. Ed ancora campeggi, stabilimenti termali e balneari che entro il 31 gennaio dell'anno prossimo ne faranno richiesta.
Di cosa si tratta? La Regione si farà carico degli oneri previdenziali sostenuti per ciascun dipendente dalle aziende, relativamente al periodo compreso tra il primo settembre ed il 31 dicembre 2001. Le domande vanno presentate alla Regione Campania - Settore interventi nel settore alberghiero e nelle altre attività di supporto turistico. Il rimborso sarà erogato entro trenta giorni dalla richiesta. L'obiettivo è mantenere e, soprattutto, prolungare la stagione turistica in Campania, favorendo in questo modo anche l'occupazione nel settore. La parola d'ordine, quindi, diventa destagionalizzare l'offerta. Il provvedimento si rivolge a tutte quelle strutture che rimarranno aperte anche dopo agosto, mese generalmente inteso come conclusivo dell'estate e perciò del periodo ricettivo, lasciando insoddisfatta una larga parte dell'utenza: sono soprattutto gli stranieri, gli studenti per le gite scolastiche e gli anziani che preferiscono spostarsi durante l'autunno. Le aziende, del resto, sono costrette a chiudere per gli elevati costi di riscaldamento ed i contributi previdenziali che devono pagare ai loro addetti. Non è da sottovalutare, inoltre, il tentativo di frenare la diffusione del sommerso e scoraggiare la più che radicata pratica delle assunzioni a nero. E' in quest'ottica che vanno inquadrate la legge del 10 ottobre 2001, che disciplina gli affittacamere, ed il disegno di legge in materia di turismo enogastronomico. Ma se disciplinare questi campi significa restituire dignità ad un comparto precario, è indispensabile, tuttavia, garantire standard di qualità elevati, magari proponendo pacchetti turistici più completi che consentano di conquistare mercati non ancora raggiunti. L'apertura del bando è prevista a giorni e servirà a valorizzare una terra, la Campania felix dei Romani, ricca di storia e tradizioni. Così come ad Asti avviene col Barolo, il Pit Turismo finanzierà la realizzazione della segnaletica, iniziative di promozione, la stessa costruzione di strutture ricettive per la degustazione di prodotti tipici, l'allestimento di musei a tema, laboratori artigianali e centri didattici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10048104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...