Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAzienda di Soggiorno, ecco il nuovo commissario Rauci

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Azienda di Soggiorno, ecco il nuovo commissario Rauci

Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2010 00:00:00

Questa mattina è stato presentato alla città il dott. Luigi Rauci, nuovo commissario straordinario della locale Azienda di Soggiorno e Turismo, nominato dalla Regione Campania.

«Con vivo piacere annunciamo quest’oggi la nomina del dott. Rauci quale nuovo commissario straordinario dell’Aast di Cava - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - Il dott. Rauci ha una lunga esperienza da dirigente della Regione Campania ed è attualmente responsabile del suo settore Ambiente. L’esperienza maturata nei differenti contesti regionali potrà essere di grande aiuto al rilancio turistico della città, soprattutto in prospettiva dell’anno del Millennio della nostra Abbazia benedettina. Siamo certi di poterci giovare del suo aiuto come di quello del consigliere regionale Giovanni Baldi, sempre vigile ed attento alla sua città. Le vicende relative alla permanenza sul territorio di Cava de’ Tirreni dell’Aast sono state seguite passo dopo passo dall’on. Baldi e la presenza qui sua e del dott. Rauci sono una vittoria della sua battaglia. Intanto, stiamo lavorando per creare i presupposti per trasformare la città in una meta appetibile per i flussi turistici».

L’on. Giovanni Baldi ha aggiunto: «Quando nel giugno del 2010 in Regione abbiamo iniziato a parlare della nomina dei nuovi commissari insieme agli altri componenti del Pdl, ho rimarcato la necessità di avere nomine non solo per l’Ept, ma anche per tutte le Aziende locali. Ed in particolare per quella di Cava de’ Tirreni. E’ un evento importantissimo, perché abbiamo ottenuto un referente solo per la nostra Azienda, che va ad interloquire esclusivamente con il nostro territorio. Conosco il dott. Rauci e la sua esperienza sarà sicuramente determinante ed incisiva nella sua missione di promozione della città. Insieme a Mario Galdi, che è il direttore dell’Aast di Cava, ed agli altri collaboratori, farà sentire subito gli effetti sperati per il rilancio territoriale. Ed in primis con l’arrivo di quei finanziamenti regionali che attendiamo sul Millennio».

Il nuovo commissario Luigi Rauci ha dichiarato: «Ringrazio tutti per la calda accoglienza che mi hanno dedicato. Questo fa sì che il mio lavoro, anche se temporaneo, sarà in piena sintonia con loro e con tutti gli operatori. Le attività turistiche locali saranno al centro della nostra attenzione per un forte rilancio del territorio. Spero di dare un primo segnale subito con un potenziamento di quanto programmato per il periodo natalizio».

Ed a dare qualche dettaglio in più è stato il direttore dell’Aast, Mario Galdi: «L’esperienza del dott. Rauci sarà utilissima per noi. Le nuove politiche regionali in materia di turismo sembra che siano cambiate rispetto al passato per noi. Cava si candida ad essere un distretto turistico autonomo, e non dipendente dall’Ept. La nomina di un amministratore ad hoc ci permetterà di operare in autonomia rispetto ad altre realtà con caratteristiche diverse e diversi obbiettivi. Per il Natale un lungo periodo di animazione si svolgerà lungo i portici, per un programma coordinato con l’assessore Carmine Adinolfi, mentre con il nostro direttore artistico Felice Cavaliere creeremo momenti musicali nelle corti del centro storico e nelle frazioni».

«Esprimo la mia felicità per l’arrivo del dott. Rauci - ha sottolineato l’assessore al Turismo, Carmine Adinolfi - Un punto di riferimento era necessario sul territorio. Ora si potrà in sinergia e con maggiori risorse economiche programmare un cartellone di eventi che possa davvero puntare al rilancio della città con la crescita della sua immagine. Cava merita di ritagliarsi un suo spazio autonomo e non più di vivere di luce riflessa a livello provinciale».

Il sindaco Galdi ha concluso così la conferenza stampa: «Abbiamo due grande iniziative in atto a Cava, che ritengo possano proiettarla come porta del turismo provinciale, riprendendo la vocazione che aveva un tempo nel Grand tour. Vedo con noi qui il giovane imprenditore cavese Giovanni Lamberti, che ha realizzato una grande struttura all’uscita dell’Autostrada che potrà ospitare in parcheggio i pullman turistici per la sostituzione con navette che porteranno in Costiera i turisti. Sta stipulando una convenzione con l’Ept, la Provincia, l’Aast ed il Comune per la creazione anche al suo interno di un infopoint turistico. Noi dobbiamo fare sinergia con tutti per raggiungere l’obbiettivo di rilanciare economicamente grazie al turismo il territorio. Il 2 dicembre, poi, si chiude un bando per l’affidamento della mediateca comunale, nella quale ci saranno una serie di strumenti specifici per promuovere le bellezze della città e dell’intera provincia. Un biglietto da visita della terra salernitana che Cava vuole offrire a tutti quelli che decideranno di visitarla».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La presentazione a Palazzo La presentazione a Palazzo

rank: 10403105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...