Tu sei qui: CronacaAviaria, polli sospetti al ristorante cinese
Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2005 00:00:00
Allarme aviaria anche da noi. Scatta improvviso l'allarme dei polli sospetti. Tra Cava e Nocera. Di ieri la notizia della convalida amministrativa dell'ordinanza di sequestro cautelativo di 18 confezioni di polli surgelati, da 2 kg ognuna. La firma in calce è del commissario straordinario di Cava, Pasquale Napolitano: il provvedimento è il numero 715/05 del Registro Generale delle Ordinanze. I polli sospetti saranno analizzati dai tecnici dell'Asl: sono conservati nei laboratori del Dipartimento Preventivo, Sezione Veterinaria, dell'Asl Salerno 1, a Nocera Inferiore. Il sospetto dell'aviaria incombe. I maxi-controlli sono scattati in tutta Italia ed anche nella nostra provincia. Ora c'è uno stato di allerta generale e, dopo il sequestro tra Cava e Nocera, è aumentata la paura. Allarme virus, l'allarme dell'influenza aviaria, l'emergenza asiatica che ha fatto scattare l'allarme globale e la richiesta di un'azione coordinata internazionale. Virus così lontano, ma ora anche così vicino. Almeno nell'immaginario collettivo. Nelle prossime ore scatteranno, ancora più accurati, i controlli a tappeto nelle macellerie, nei supermercati, nei ristoranti di Salerno e provincia. Ecco i fatti. I polli sospetti sono stati sequestrati il 14 ottobre da responsabili dell'Asl Sa 1, a seguito di un'ispezione presso il ristorante cinese "Shangai", con sede in via XXV Luglio, a Cava de'Tirreni, lungo la Statale 18, la strada nazionale che porta a Nocera. Si attestò la presenza nel congelatore di 18 confezioni, ognuna di 2 kg, di busti di pollo surgelati di dubbia provenienza. Fu immediatamente accertato che i polli provenivano dalla Thailandia, Paese per il quale sussiste un divieto di importazione in virtù della decisione CEE n. 112 del 2005. La successiva modifica, numero 692/2005 del 6/10/2005, consente delle deroghe per la macellazione di volatili avvenuta prima del gennaio 2004. Ma dall'ispezione nel ristorante "Shangai" i responsabili dell'Asl Sa 1 non sono riusciti a risalire alla data esatta di macellazione. Di qui il sequestro cautelativo della merce, in considerazione delle misure di protezione per l'influenza aviaria. La convalida amministrativa del verbale di sequestro numero 05/VA del 14 ottobre dell'Asl Sa 1 apre, quindi, ulteriori scenari. Potrebbero scattare altri provvedimenti: ora si attendono i successivi accertamenti e, soprattutto, le analisi dei tecnici dell'Asl Sa 1. Il provvedimento del commissario straordinario di Cava de'Tirreni, Pasquale Napolitano, è stato notificato al Dipartimento di Prevenzione Area di Sanità Pubblica Veterinaria ed all'Asl Sa 1 Servizio Veterinario di Cava de'Tirreni, nonché al legale rappresentante del ristorante "Shangai". Ora si attendono gli sviluppi. Le verifiche sui polli sequestrati cominceranno già in queste ore, per conoscere l'effettiva pericolosità della merce sequestrata. Avvertimenti, procedure da usare, precauzioni, tutto per scongiurare l'allarme virus. I polli thailandesi erano lì, nel ristorante cinese. Ma è chiaro che di casi sospetti potrebbero essercene altri. I responsabili dell'Asl sono al lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10244109
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...