Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAvagliano, venti anni di libri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Avagliano, venti anni di libri

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 maggio 2002 00:00:00

I vent'anni di attività della casa editrice Avagliano saranno festeggiati al Salone del Libro di Torino (dal 16 al 20 maggio), alla presenza di Fruttero e Lucentini, l'indissolubile coppia di autori di grandi bestseller. Nello stand della casa editrice sarà presentato il loro volume "I nottambuli": un libro «estroso e pensoso», curato da Domenico Scarpa, in cui famosi scrittori e personaggi libreschi vanno a braccetto in un'ideale passeggiata notturna, al di là del tempo e dello spazio. Il libro di Paolo Peduto "Nascita di un mestiere" sancisce, invece, il battesimo ufficiale della casa editrice di Cava de' Tirreni, fondata dal "professor" Tommaso nel 1982. Vent'anni, un'età in cui si può già stilare un bilancio: dimostrare la maturità, prospettare il futuro e restare in sella su un presente selvaggio e caotico, non solo in campo editoriale. La storia di Avagliano si può sintetizzare in due fasi ed in una lunga gestazione, in cui Tommaso abbina all'amore ed allo studio della storia locale l'interesse per la cultura e per l'arte. Da qui la decisione di "confezionare" e curare editorialmente libri di pregio e di divulgazione di storia locale, dando vita alle collane "Appunti per la Storia di Cava", "Quaderni di Storia Campana", "Quaderni Salernitani". Passano dieci anni e con l'arrivo del figlio Sante, laureato in Giurisprudenza, la casa editrice prende la forma e la consistenza di azienda, ben rappresentata e conosciuta in ambito nazionale e non solo. Vengono fuori le due anime del lavoro editoriale: quello strettamente legato alla ricerca ed alla selezione dei testi, dei collaboratori in campo letterario e storico, giornalistico ed artistico, ambito di cui si occupa "il professore"; quello relativo all'attività amministrativa e di organizzazione del lavoro (il rapporto, cioè, con i promotori, la distribuzione, le librerie, le fiere, il settore contrattuale e quello dei diritti esteri), compito di Sante. Non sono pochi i testi richiesti da editori europei ed americani alla casa editrice: tra questi "Francesca e Nunziata", il libro di Maria Orsini Natale, da cui Lina Wertmuller ha tratto il film con Sofia Loren e Giancarlo Giannini, ed "Il resto di niente" di Enzo Striano, su cui c'è una sceneggiatura per il film omonimo di Antonietta De Lillo. Un altro titolo da sottolineare è "Figli di due mondi", l'antologia di autori italo-americani della generazione di John Fante, curato da Francesco Durante. Un capitolo a parte merita l'immagine grafica della Avagliano, curata da Gelsomino D'Ambrosio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10478108