Tu sei qui: Cronaca"Autunno Cavese", nuovo appuntamento
Inserito da (admin), venerdì 17 novembre 2006 00:00:00
Il terzo appuntamento della VI rassegna teatrale di "Autunno Cavese 2006" è lo spettacolo antologico "Storie in controluce", portato sul palco dell'Auditorium De Filippis di Cava de'Tirreni, lunedì 20 e martedì 21 novembre, dal Gruppo Teatro Aperto del Laboratorio Arte Tempra. Gli attori Lello Conte, Brunella Ciucci, Rosa Senatore, Chiara Bellacosa e Giuseppe Cardamone, immersi nelle note del pianista Lucio Grimaldi, avvolti dalle immagini e dal gioco di luci (ed ombre) della regista Clara Santacroce e della direttrice artistica e coreografica Renata Fusco, porteranno in scena nuove interpretazioni, in chiave stavolta rievocativa ed emozionale, di Eduardo, Luigi Pirandello, Tennesse Williams, C. de Caldas Brito, Achille Campanile.
«Cosa accade se guardiamo una figura in controluce?», si chiede la regista Clara Santacroce spiegando il senso del lavoro artistico. «Ne vediamo il profilo, i contorni soltanto. Nitidi e tuttavia irreali. "Storie in controluce" rievoca personaggi teatrali che affiorano come da magia, ricordo o fantasia. Privi di particolari, benché vivi. E questi personaggi appena abbozzati si materializzano pian piano con le loro storie, grandi e piccole... A volte frammenti di storie. Teatro massimo e teatro minimo. Dramma, commedia, farsa... la vita insomma. Basta poco: un bagliore d'immagine, un gioco di luci, il suono di un pianoforte e... tac. Perché la musica è il collante. Non un intermezzo, ma il commento e l'attesa. A volte, la fonte da cui proviene tutto il resto. L'immagine astratta è un gioco di suggestione. Una sorta di caleidoscopio che forma, scompone e ricostruisce l'immaginario. Teatro di evocazione, espressione di un mondo surreale».
Gli spettacoli si terranno lunedì 20 novembre (la prima) e martedì 21 novembre (in replica), alle ore 20.30, all'interno dell'auditorium De Filippis presso l'I.T.C Della Corte (viale Marconi n. 1, Cava de'Tirreni). Il previsto dramma di Ibsen, "Il nemico del popolo", è stato rinviato a data da destinarsi.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI
Domenica 3 dicembre, ore 19.30 (replica lunedì 4 dicembre, ore 20.30):
"Il caffè della Memoria" - Testo di Clara Santacroce).
Venerdì 15 dicembre, ore 20.30 (replica sabato 16 dicembre, ore 20.30):
"Un borghese irriverente alla corte del Re Sole" - Viaggio immaginario attraverso il teatro di Molière, testo di Clara Santacroce.
Lunedì 18 dicembre, ore 20.30 - Serata conclusiva
Gran Galà con assegnazione del Premio del Pubblico al migliore attore/attrice, allo spettacolo più gradito da replicare nella Rassegna 2007. Le premiazioni si alterneranno con uno spettacolo a sorpresa.
Ingresso gratuito con offerta di 3 € per le adozioni a distanza - Missione di Indore (India centrale) - progetto Caritas
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604101
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...