Tu sei qui: Cronaca"Autunno Cavese", nuovo appuntamento
Inserito da (admin), venerdì 10 novembre 2006 00:00:00
Secondo, importante appuntamento per la VI edizione di "Autunno Cavese", la rassegna teatrale (6 spettacoli, altrettante repliche) ideata da Clara Santacroce e diretta artisticamente dall'attrice, cantante e ballerina Renata Fusco. Domenica 12 novembre, alle ore 20.30 (in replica lunedì 13 novembre, ore 20.30), il gruppo di Teatro-Studio denominato "Teatro Aperto", del laboratorio "Arte Tempra" di Cava de'Tirreni, porterà in scena lo spettacolo "Le avventure della villeggiatura", di Carlo Goldoni.
Seconda commedia della trilogia della Villeggiatura, perla della produzione goldoniana e martellante satira di costume sui comportamenti di una borghesia rampante, è immersa in un mondo convenzionale che imita e svuota ulteriormente i comportamenti della nobiltà. Una gara per essere a la page che sfiora l'isterismo, tra i "maneggi" della servitù, che, sfruttata dai padroni, sfrutta a sua volta la situazione.
Dopo l'ottimo successo di critica riscosso dalla commedia brillante "Lascio le mie donne" di Diego Fabbri, la regista Clara Santacroce e la direttrice artistica Renata Fusco sperano in una maggiore presenza di pubblico. Gli spettacoli si svolgono all'interno dell'Auditorium De Filippis, presso l'I.T.C. "Della Corte", in Cava de'Tirreni. "Autunno Cavese" rappresenta il momento artisticamente più importante per molte decine di giovani appassionati di teatro, allievi di "Arte Tempra". La prima uscita ufficiale in pubblico e la prova in scena per un arricchimento curriculare fondamentale ai fini della carriere d'artista.
«La rassegna - spiega Renata Fusco - è nata con una duplice finalità: offrire ai giovani che stanno per completare o hanno completato il corso di formazione dell'attore una palestra di esperienze e di pubblico confronto e promuovere il Teatro sul territorio di Cava de'Tirreni, con un appuntamento che garantisca stabilità e qualità. Opera divulgativa tanto più importante per la mancanza di un teatro nella Città di Cava de'Tirreni. Cosa che rende più pesante lo sforzo organizzativo».
Ingresso gratuito, con possibilità di offerta per le adozioni a distanza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10735107