Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAutostrada, rispunta il progetto della galleria

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Autostrada, rispunta il progetto della galleria

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 ottobre 2001 00:00:00

Potrebbe, finalmente, trovare un'adeguata soluzione uno dei maggiori problemi viari della valle metelliana: il tratto autostradale che taglia in due la città. È stato, infatti, illustrato dal sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto) e dall'assessore Umberto Faella al sottosegretario all'Ambiente e alla Tutela del Territorio, Antonio Martusciello, nel corso dell'incontro tenutosi a Roma martedì scorso, il progetto che prevede la realizzazione di una galleria lungo tutto il tratto dell'autostrada Salerno-Napoli che passa per Cava. Una ferita difficile da curare, per la quale le Autostrade Meridionali hanno prospettato, tra le diverse soluzioni, una copertura a volta per i tratti maggiormente a rischio, con un impatto, però, lacerante. A poco servirebbero anche i pannelli fonoassorbenti. La proposta del primo cittadino, invece, prevede l'abbassamento del piano autostradale, con la realizzazione di una galleria che incanalerebbe tutto il traffico nei due sensi di marcia. Uno studio di fattibilità, approntato dall'ufficio tecnico comunale, ha dimostrato la concretezza e l'importanza dell'opera, che risolverebbe non solo il gravissimo impatto ambientale, dovuto ai gas di scarico, dell'attuale tratto autostradale, ma recupererebbe alla fruizione pubblica anche un'enorme fascia di territorio. Il sottosegretario Martusciello ha apprezzato il progetto e si è impegnato ad attivarsi nelle sedi governative per la sua realizzazione. «È uno dei punti del mio programma elettorale - afferma Messina - La mia amministrazione si deve caratterizzare per la capacità di programmare il futuro della città e per questo, perché quei sogni possano diventare realtà, stiamo lavorando seriamente, colloquiando direttamente con il governo e con la società autostradale. Da entrambi siamo certi di poter ottenere le risposte che ci attendiamo». A breve ci sarà un incontro, proprio con i dirigenti della Società Autostrade Meridionali, per avviare un confronto sulle modalità di realizzazione della galleria. Critica la posizione dell'opposizione, preoccupata, invece, dal pericolo di perdere i fondi regionali a disposizione per i quali, denuncia, l'amministrazione non si attiva adeguatamente. «Invece di continuare a parlare di buchi - dichiara Franco Musumeci (nella foto in basso), capogruppo Ds - Messina farebbe bene a preoccuparsi dello stato comatoso in cui questi quattro mesi di amministrazione hanno portato Cava. È un delirio politico di onnipotenza». Il progetto si integra con quello del sottovia veicolare e del trincerone, per il quale l'amministrazione Messina si sta adoperando per risolvere il contenzioso con l'Ati Schiavo-Di Donato e per cantierare definitivamente l'opera, per la quale sono bloccati alla Regione i 40 miliardi di finanziamento. «Come ero d'accordo con quello che Messina chiamò il "buco nero del trincerone" - dichiara Giuliano Di Donato, ex capogruppo dei Verdi - lo potrei essere per il progetto del sindaco, nel rispetto della sicurezza e degli equilibri idrogeologici del territorio. Preoccupiamoci, però, di risolvere prima il problema del trincerone, anziché di opere dall'aspetto irrealizzabile».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10647106

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...